Una media di 1400 euro di bonus per i dipendenti del Gruppo Stellantis in Italia, che saranno erogati in questo mese. Lo hanno comunicato i vertici dell'azienda ai sindacati: il bonus è legato agli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal contratto collettivo specifico di lavoro. I risultati variano a seconda dei risultati, misurate con gli indicatori previsti dal Contratto (introdotti nel 2015 e rinnovati nel 2019), realizzati da ogni singola unità produttiva.
Sono confermati i risultati della maggior parte degli stabilimenti produttivi italiani, tra i quali ancora una volta si distinguono Pomigliano e Verrone che per il settimo anno consecutivo hanno raggiunto l’eccellenza. Nel complesso, ai dipendenti di Stellantis in Italia verrà erogato mediamente un premio pari al 6% della retribuzione di riferimento.
"Il premio in media ha un importo di 1.400 euro - spiega Edi Lazzi, segretario provinciale di Fiom Cgil per Torino - anche se ci sono stabilimenti in cui l’erogazione sarà decisamente inferiore in quanto gli indici di riferimento non sono stati performanti. Inoltre la cassa integrazione fatta durante l’anno passato decurta il premio in proporzione e, come è noto, negli stabilimenti torinesi l’uso della cassa è stato molto elevato determinando quindi decurtazioni di una certa entità. A mio giudizio ciò che in questo periodo è più importante è sapere quali missioni produttive ci saranno per gli stabilimenti italiani e in particolar modo per Torino, vero buco nero di tutto il gruppo in quanto è il territorio che ha pagato il prezzo più alto in termini di riduzione produttiva e occupazionale negli ultimi quindici anni. Mi auguro che il nuovo piano industriale di Stellantis preveda per Torino nuove assegnazioni di auto con volumi sufficienti a saturare gli impianti".