/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2022, 11:19

Dopo Eurovision, Torino si dà al cinema: corso Moncalieri si ferma per Scamarcio

L'attore italiano è protagonista delle riprese della pellicola "2 win". E tra pochi giorni arriva Fast & furious

corso moncalieri riprese film scamarcio

Dopo Eurovision, Torino si dà al cinema: corso Moncalieri si ferma per Scamarcio

Dopo la musica internazionale è il momento del cinema. Torino batte il ciak e, per una mattina, assiste alle riprese di "2 win", la nuova pellicola che vede Riccardo Scamarcio protagonista.

Pellicola anni Ottanta

Dopo la folla per Eurovision, adesso regna il silenzio per non disturbare le cineprese che hanno bloccato per qualche ora corso Moncalieri, nella zona di corso Lanza. Si tratta di alcune scene che riportano l'orologio indietro di alcuni decenni, con auto d'epoca e vestiti decisamente pesanti (e fuori stagione).

Attesa per "Fast & furious"

Questo però è soltanto un antipasto. Nelle prossime settimane infatti sono attese le star di Hollywood che saranno a Torino a girare l'ultimo capitolo della saga di "Fast & furious". Bolidi e velocità sfrenata, ma per finta ovviamente.

Riccardo Scamarcio nei panni di Cesare Fiorio

Il nuovo film di Stefano Mordini è dedicato al rally e racconta la sfida leggendaria tra Audi Quattro e Lancia 037 del 1983. Il cast è composto da grandi nomi, anche internazionali: Riccardo Scamarcio veste i panni di Cesare Fiorio, team manager Lancia; Daniel Brühl interpreta Roland Gumpert, team manager Audi; Volker Bruch è Walter Röhrl, pilota del team Lancia, mentre Katie Clarkson-Hill è Jane McCoy.

La grande sfida tra Audi e Lancia nei rally

Il film racconta l'anno del leggendario campionato di rally in cui Audi e Lancia si sfidarono senza esclusione di colpi, nel 1983. La Lancia 037 sfidò una macchina a quattro ruote motrici, l'Audi Quattro. L'intelligenza, il pensiero strategico, il guizzo improvviso, la disperazione che diventa ingegno: la Lancia aveva tutto questo e vinse. Ora quella epica sfida diventa un film.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium