/ Pinerolese

Pinerolese | 10 giugno 2022, 15:12

Vigone al voto: dalla riqualificazione dell’ex stazione alla transizione digitale

I candidati a sindaco Claudio Restagno e Fabio Cerato illustrano le loro priorità

Da sinistra Claudio Restagno e Fabio Cerato

Da sinistra Claudio Restagno e Fabio Cerato

A Vigone domenica 12 giugno sarà sfida a 2 per la poltrona di sindaco. Claudio Restagno (Vigone c’è), primo cittadino dal 2009 al 2019, se la vedrà con il suo ex assessore Fabio Cerato (Obiettivo Vigone), che da settembre guida il Comune per la scomparsa di Luciano Abate.
Restagno, che guida la lista 1, punta alla transizione digitale: “L’Amministrazione comunale deve essere il più possibile veloce e aiutare i cittadini nelle procedure che devono compiere”. Inoltre intende lavorare con l’Asl sul tema dell’assistenza domiciliare: “In linea con gli investimenti che arriveranno per la Casa della comunità dal Pnrr, dobbiamo potenziare i servizi che abbiamo ed estendere l’assistenza domiciliare sul territorio”.

Infine un terzo punto centrale è il tema delle strade: “Prima voglio verificare le effettive disponibilità a bilancio, perché non mi piace fare promesse che non possono mantenere. Ma credo che ci voglia un piano di asfaltature che riguardi sia il centro sia la periferia e le frazioni, evitando i rappezzi, che ritengo poco utili”.

Tra le priorità di Cerato, che guida la lista 2, c’è il completamento della riqualificazione dell’area dell’ex stazione, ai viali di piazza Clemente Corte. In quel luogo è già stata inaugurata un’area fitness, ma il suo disegno è più complesso: “Vogliamo portare a termine un percorso che lo trasformi in un’area polifunzionale, adatta a manifestazioni ed eventi, che sia un riferimento anche per ragazzi e adolescenti, come il vicino parco giochi lo è per i più piccoli”. Un altro obiettivo è “ultimare la messa in sicurezza delle scuole. Abbiamo già ottenuto un milione di euro per aggiustare la manica stretta e ora vogliamo trovare fondi per completare i lavori con la palestra – entra nel merito –. Mentre per la scuola primaria pensiamo alla palestra e alla mensa e per quella dell’infanzia al tetto”. Un ultimo punto è la collaborazione con le associazioni: “Il Comune lancia iniziative nel campo della cultura e della promozione turistica, ma sono le associazioni a portarle avanti”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium