/ Pinerolese

Pinerolese | 16 giugno 2022, 16:31

Sessantacinque squilli per i Trombettieri della Val Pellice

Domani il concerto a Torre Pellice, dal titolo ‘Il tono dell'amicizia’

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Dal rinsaldato legame con la Chiesa valdese tedesca alle opere di beneficienza attuali: i Trombettieri della Val Pellice festeggiano i 65 anni di attività con concerti ed esibizioni.

Domani, venerdì 17 giugno, alle 20,45 presso il Tempio Valdese di Torre Pellice, in via Beckwith 4, si terrà il concerto dei Trombettieri della Val Pellice sul tema ‘Il tono dell'amicizia’, sintesi dell’ideologia dell’ensemble. Il concerto, a ingresso libero, fa parte delle celebrazioni per il sessantacinquesimo anniversario del gruppo insieme al tradizionale concerto di metà agosto. I direttori saranno Matthias Pfatteicher e Dario Paone, e il repertorio prenderà spunto da diverse fonti di musica cristiana, classica, moderna e da composizioni originali.

I trombettieri rappresentano un importante simbolo storico e culturale per la Chiesa valdese. A seguito delle rotture dei legami tra le Chiese italiane e tedesche a causa delle due guerre mondiali, fu anche tramite i gruppi di trombettieri e strumentisti a fiato che questi legami furono rinsaldati. Nel maggio del 1956, il pastore Enrico Geymet di Villar Pellice, che sentiva propria la missione di incoraggiare processi di gemellaggio e riconciliazione tra protestanti italiani e tedeschi, conobbe e ospitò nella sua chiesa un gruppo di trombettieri del Baden. La musica gli sembrò un ottimo supporto sia per l’evangelizzazione del territorio, sia per la costruzione dei ‘ponti di pace’ tra protestanti. L’anno successivo la corale di trombe tedesca portò nelle valli valdesi due quartetti di strumenti per fondare un nuovo gruppo a Villar Pellice, e fu quindi dalla collaborazione tra pastori e credenti italiani e tedeschi che nacque il gruppo, inizialmente denominato Trombettieri delle Valli Valdesi.

Ora, il gemellaggio tra trombettieri italiani e tedeschi è sempre più saldo grazie a frequenti scambi musicali internazionali e partecipazioni condivise agli eventi. L’attività dei Trombettieri della Val Pellice continua ad avere un valore sociale importante, contribuendo alle raccolte fondi a favore di attività di beneficienza organizzate dalla Chiesa Valdese e offrendo ‘volontariato musicale’ in case di riposo e chiese. Il gruppo è in continua espansione e ricambio di partecipanti, ed è aperto a tutti i suonatori e aspiranti trombettieri delle valli valdesi e della pianura pinerolese; vengono organizzate anche lezioni gratuite per bambini e principianti di tutte le età, a Villar Pellice e Torre Pellice – per maggiori informazioni, è consultabile il loro sito web (www.trombettieri.it).

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium