/ Centro

Centro | 07 luglio 2022, 18:45

2electron: ufficialmente aperto un aumento di capitale di 1 milione di euro a terzi

Martedì 28 giugno è stato un giorno chiave per la startup 2electron, che ha aperto ufficialmente un aumento di capitale di 1 milione di euro a terzi

2electron: ufficialmente aperto un aumento di capitale di 1 milione di euro a terzi

Durante l’evento, presso ZeroCento ad Avigliana, sono state presentate le idee di sviluppo di una piattaforma per l’OEM, dimostratori testabili su strada pubblica a 2 e 4 ruote e di nuove assunzioni in ambito tech, marketing e operation. La startup, che propone di cambiare il paradigma della guidabilità dei veicoli elettrici, ha infatti annunciato un aumento di capitale da 1 milione di euro.

L’obiettivo è quello di migliorare la propria tecnologia proprietaria e sviluppare progetti pilota per clienti TIER1 ed OEM, investendo nello sviluppo tecnologico, il cuore della attività.

L'evento è stata l'occasione per raccontare la propria realtà e i traguardi che 2electron ha raggiunto, dove è emersa una costante voglia di crescere e di guardare al futuro

Durante la giornata sono intervenuti importanti esponenti del settore:

  • Giuseppe Lazzaro, che ha ospitato l’evento negli spazi di ZeroCento;

  • Mario Vittone, Senior Consultant di I3P, che ha condiviso la missione e la visione di I3P - Innovative Companies Incubator of Politecnico Torino - e i punti di forza di 2electron;

  • Enrico Dente, Program and Ventures Manager MVA, che ha presentato la realtà innovativa del Motor Valley Accelerator, il primo acceleratore italiano dedicato al settore automotive e le esperienze vissute con 2electron in questo primo anno insieme;

  • Giorgio Massimiliano Grasso, Financial advisor, che ha mostrato in parole e numeri il potenziale del progetto 2electron.

2electron: combinare il meglio delle esperienze di guida del motore a combustione e dei veicoli elettrici

2electron ha sviluppato e brevettato la tecnologia McFly: una piattaforma che permette all’ utente di vivere sensazioni di guida sempre nuove.

Una tecnologia che permette ad un veicolo elettrico di erogare coppia come se fosse un veicolo con motore termico, grazie ad algoritmi in grado di digitalizzare le funzioni del cambio marcia. Per completare l’esperienza sono prodotti suoni e vibrazioni dinamici e coerenti con il comportamento del motore selezionato.

Si potranno selezionare dalla dashboard potenzialmente infiniti driving mode; cambieranno il numero di marce e la loro rapportatura, le prestazioni del veicolo e il conducente percepirà suoni e vibrazioni coerenti al motore selezionato.

La tecnologia, nella fase pre-industriale, è stata presentata in pista a giornalisti nazionali ed internazionali sul concept di motoveicolo elettrico Emula.

Presto sarà disponibile anche sulle quattro ruote, su dimostratori testabili in strada, e su progetti pilota con costruttori della Motor Valley.

Il Prezzo è quello che paghi,
il Valore è quello che ottieni.”

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium