Gare di boscaioli e attività per bambini per ricordare Valerio Mondon Marin: l’associazione Wheila Simpaty ripropone il memorial nel week end del 23 e 24 luglio all’agriturismo bibianese Cascina San Nazario, in via della Libertà 17.
Wheila Simpaty nasce da un gruppo di amici per ricordare Mondon Marin, scomparso nel luglio 2020 a causa di un incidente sul lavoro. “Le attività proposte sono state scelte per ricordare e far conoscere la sua figura: chi l’ha conosciuto può immediatamente associarle a lui e alle sue passioni” spiega l’organizzatore Andrea Allasia.
Sabato 23 luglio si terrà il ‘Triathlon del Boscaiolo’, aperto a professionisti e partecipanti amatoriali. A partire dalle 15 e con la finale in notturna alle 21, i boscaioli si sfideranno nell’abbattimento di pali e sramatura tronchi tramite motosega, e nel taglio di tronchetti con accetta. Verranno premiati tutti i partecipanti, e in particolare i primi dodici classificati nei professionisti e i primi sette nella categoria amatoriale, con oggetti utili nel proseguimento delle attività boscaiole. “La gara è stata aperta anche ai professionisti grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Boscaioli: puntiamo a renderla una ricorrenza annuale e a farla inserire tra le tappe ufficiali del campionato italiano” svela Allasia. I partecipanti attesi sono già una trentina, ma le iscrizioni sono ancora aperte: il costo, comprensivo di quota assicurativa e cena, è di 30 euro; la preiscrizione è fortemente consigliata al 347 4606827, ma sarà possibile iscriversi fino alle 14,30 direttamente sul posto.
La giornata di domenica 24 sarà invece dedicata ai bambini, con attività ludiche a cura della squadra di hockey Bulldogs Valpellice e dell’asilo nido Macramè a partire dalle 10. Alle 15 si terrà uno spettacolo di bolle di sapone giganti, ‘Meskla Magica’, del clown Giacomino Pinolo. Sarà inoltre possibile cenare nella serata di sabato o pranzare la domenica, con possibilità di acquistare del vitello da asporto, prenotando allo 0121 55247. In loco, il costo del menù è di 26 euro per gli adulti e 10 per i bambini, mentre per il vitello da asporto il costo è di 12 euro.
Per tutta la manifestazione è inoltre attiva un’asta a busta chiusa di tre sculture in legno dell’artista Daniele Viglianco.
“Rispetto all’anno scorso abbiamo organizzato anche la giornata per i più piccoli: Valerio era bravissimo con i bambini e amava trascorrere tempo con loro, e questo evento è soprattutto dedicato ai suoi figli, Gaia e Simone, in modo che possano avere qualcosa che ricordi loro il papà e che, soprattutto nel caso di Simone che non l’ha mai conosciuto, possa raccontare loro chi era – spiega Allasia –. Noi amici e organizzatori fatichiamo a definire queste giornate una ‘festa’, ma per quanto sia doloroso abbiamo l’obbligo di preservare la sua memoria”. Di comune accordo con la famiglia, parte del ricavato della manifestazione sarà donato ai Bulldogs Valpellice, squadra in cui Mondon Marin aveva giocato e che considerava la sua ‘seconda famiglia’.