/ Eventi

Eventi | 06 settembre 2022, 08:39

Bandiera verde, si scaldano i motori per Autolook Torino: i bolidi sfilano sotto il Caval 'd Brons

Dal 7 all'11 settembre prima edizione della manifestazione dedicata alle auto storiche dello sport (e non solo) con veicoli in mostra eventi dinamici, ma anche premiazioni alle Ogr

Lo show dinamico porterà le auto storiche a sfilare ai piedi del Caval 'd brons

Lo show dinamico porterà le auto storiche a sfilare ai piedi del Caval 'd brons

L'attesa è (quasi) finita. Da domani - 7 settembre - i bolidi a quattro ruote che hanno fatto la storia dell'automobilismo romberanno e faranno bella mostra di sé nel cuore di Torino.

Comincia infatti Autolook Week Torino, manifestazione che si propone come una passeggiata che dal 7 all’11 settembre accompagnerà i visitatori tra le emozioni del motorsport, tra quei modelli che ne hanno scritto la storia e che sono entrati di diritto nei ricordi e nell’immaginario degli appassionati.

Il cuore sotto il Caval 'd brons

Sarà piazza San Carlo il cuore della manifestazione: il museo a cielo aperto dove saranno esposti oltre 50 modelli iconici di tutti i tempi di Formula 1, Rally, Endurance e Moto GP, opere d’arte contemporanea di una mostra gratuita per il pubblico che farà parte dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza.

La festa alle Ogr

Mercoledì 7 settembre alle OGR ci sarà anche un momento di celebrazione: sono gli Autolook Awards, con i grandi nomi del motorsport, piloti e giornalisti al centro della cerimonia di premiazione, che si svolgerà alle OGR in corso Castelfidardo 22, con il sostegno di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, a partire dalle ore 17 e che sarà condotta da Federica Masolin, giornalista Sky.

Lo show nelle strade del centro

Alle 19 in piazza San Carlo sarà il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, insieme ad Andrea Tronzano, Assessore Bilancio e Finanza Regione Piemonte, Andrea Levy e Federica Masolin a dare il via allo show dinamico, un’inaugurazione spettacolare tra piazza San Carlo, via Roma e piazza Castello dedicata al pubblico che potrà veder sfilare a pochi metri alcuni tra i modelli che hanno scritto la storia del motorsport, presentata dai conduttori di ToRadio, che nel pomeriggio si sono occupati dell'intrattenimento dei visitatori dell’esposizione.

Nella Sala Fucine allestita per l’occasione con la mostra "Evolution", curata da Paolo D’Alessio, e con una selezione di tute Sparco originali dei piloti di Formula 1, verranno dalla Giuria Autolook i premi che riguardano le diverse declinazioni della comunicazione messe in atto dai grandi brand del motorsport, come le livree, gli spot, lo stile dei motorhome e la visione degli aspetti sociali.

I modelli esposti in piazza San Carlo dal 7 all'11 settembre, il calendario sfilate e tutti gli eventi collaterali sono costantemente aggiornati sul sito della manifestazione.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium