/ Politica

Politica | 23 settembre 2022, 16:16

Cumiana piange ‘il compagno’ Cesare Bianco, persona disponibile e vicina ai più deboli

Nella sua carriera amministrativa è stato sindaco e vicesindaco, oltreché consigliere comunale

Cesare Bianco

Cesare Bianco

Nell’immaginario di Cumiana era ‘il comunista’, per la sua fede politica. Ma lui sapeva andare oltre gli steccati ideologici e prestava ascolto alle persone più deboli e all’esigenza del paese. Cesare Bianco, 82 anni, è mancato nella notte all’ospedale di Pinerolo.

È stato sindaco nel 1978 e nel 1979, poi ha ricoperto per anni la carica di consigliere comunale ed è stato vicesindaco a fianco dell’attuale primo cittadino Roberto Costelli, dal 2001 al 2011: “In quegli anni la nostra lista era un gruppo di amici che trascorreva del tempo insieme, con le famiglie, anche fuori dall’impegno politico e amministrativo – ricorda Costelli –. Bianco era una persona molto collaborativa, che prestava molta attenzione ai più deboli e amava stare con la gente”. Il suo campo principale erano i lavori pubblici e badava anche ai problemi più piccoli: si è impegnato per il restauro del teatrino, di numerosi piloni votivi… Ma soprattutto era pronto a darsi da fare in prima persona, dipingendo panchine o tagliando l’erba.

Per anni segretario del Pci locale e poi di Rifondazione comunista, era visto come “un ‘compagno di un tempo’ ed è la figura più storica della sinistra cumianese, ma era molto più flessibile di quanto si immaginasse, perché badava a fare cose utili per il paese al di là degli steccati ideologici” sottolinea Paolo Foietta, segretario del circolo del Pd, che è ospite gratuitamente proprio in un locale di proprietà di Bianco.

Nel loro ultimo incontro, quest’estate, Foietta gli ha fatto una promessa: “Gli ho detto che avremmo fatto di nuovo la Festa dell’Unità e lui sarebbe stato ospite d’onore”. Purtroppo Bianco è mancato prima, lasciando un vuoto enorme in chi l’ha conosciuto. Si susseguono su Internet i saluti e le testimonianze di chi ha condiviso un pezzo di percorso politico con lui in Comune: “È bello vedere come anche chi oggi non è più impegnato in campo amministrativo ricordi la sua figura. Cumiana ha perso una persona importante” conclude Costelli.

I funerali si terranno martedì alle 14,30 in parrocchia. Mentre il rosario sarà la sera prima, alle 20,30.

Marco Bertello

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium