/ Eventi

Eventi | 26 settembre 2022, 15:35

350mila visitatori a Terra Madre, Lo Russo: "Parco Dora spazio per eventi. Faremo interventi"

Il primo cittadino promette per le ex arcate interventi "logistici", ma anche per "portare l'acqua, scarichi"

terra madre 2022

Si conclude con un successo di presenze l'edizione 2022 di Terra Madre

Terra Madre Salone del Gusto chiude con il botto: in cinque giorni, dal 22 settembre ad oggi, sono 350 mila le persone che hanno visitato la fiera del cibo "buono e giusto" allestita sotto le arcate del Parco Dora. Numeri che segnano il successo dell'evento gastronomico negli spazi ex industriali, come ha voluto sottolineare il sindaco Stefano Lo Russo: "abbiamo rischiato ed è andata bene".

Petrini: "Non è periferia, ma centro del mondo" 

Felice per il successo anche il fondatore di Slow Food Carlin Petrini. "È sotto gli occhi di tutti - ha commentato - neppure noi aspettavamo una cosa così forte. Nello stesso tempo la cosa impressionante sono i molti giovani, che sono il nostro futuro". E sul Parco Dora il giudizio di Petrini è un "promosso".

"Sono contento - ha aggiunto - anche per gli abitanti di questi quartieri, che hanno avuto il piacere di vedere come il loro territorio non è periferia abbandonata ma riesce addirittura a diventare il centro del mondo". 

 

"Terra Madre fruibile a tutti"

E la scelta di organizzare la kermesse negli ex spazi industriali, per il primo cittadino, si inserisce in una strategia più ampia della Città, che passa dall'Eurovillage al Valentino e dal villaggio delle Atp Finals in piazza d'Armi. Altro tema di centrale importanza è quella della gratuità di Terra Madre, che "lo rende fruibile a tutti i cittadini" e dà l'idea dello "spirito che vogliamo dare noi a Parco Dora". 

Interventi a Parco Dora

Se le arcate industriali della Circoscrizione 4 da tempo ospitano il Kappa Future Festival, dopo il Salone del Gusto il Comune vuole convertirle in uno spazio per "eventi". Da qui la promessa del sindaco di fare "investimenti per infrastrutturarlo e renderlo un luogo che ospita manifestazioni". Tra gli interventi in programma, che verranno finanziati con soldi del bilancio comunale per la manutenzione, "quelli logistici". Verranno poi fatti lavori per "portare l'acqua, gli scarichi, migliorare la segnaletica per i parcheggi, gestire meglio i flussi".

Cinzia Gatti

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium