/ Politica

Politica | 27 settembre 2022, 15:28

La sinistra verde raddoppia i voti nel Torinese, Grimaldi in Parlamento: "La Lega dica dove saranno le centrali nucleari"

Lascia l'incarico di capogruppo di LUV in Regione: a succedergli Silvana Accossato

Marco Grimaldi

Sinistra Italiana e Verdi festeggiano l'elezione di Marco Grimaldi alla Camera

Piazza Moncenisio, nel cuore di Campidoglio. È qua che Alleanza Verdi Sinistra si è ritrovata all'indomani dello spoglio delle politiche per festeggiare il neo-eletto parlamentare Marco Grimaldi, ma anche il risultato elettorale. Il movimento, nato dall'unione di Europa Verde e Sinistra Italiana, in Città Metropolitana ha superato le percentuali di consensi ottenute a livello nazionale italiane. Ma soprattutto raddoppiato quelle sul territorio. 

Voti raddoppiati

Se alle scorse regionali del 2018 LUV aveva ottenuto 28.910 voti nel Torinese, di cui 13.633 nel capoluogo, il 25 settembre l'alleanza ha preso 53.840 preferenze di cui 24.374 a Torino. "L'onda nera - commenta Grimaldi - non c'è stata. Vedere l'estrema destra così forte è un problema e lo è da diverso tempo: questo è il Governo dei nostri peggiori incubi. Serve un'opposizione vastissima dentro e fuori dal Parlamento". 

"Lega dica dove vogliono mettere centrali nucleari" 

"Nessuno in Italia - ha aggiunto - dovrebbe lavorare per meno di 1.200 euro al mese e per meno di 10 euro all'ora. Non è vero che questa crisi la pagano tutti in modo uguale: ci sono locali a Torino che pagavano 2mila euro di bolletta e ora sono a 12 mila".

"Noi siamo qui - ha proseguito Grimaldi - per chi se l'è presa con gli ultimi, siamo qua per raccogliere le urgenze espresse con il nostro voto: abbiamo messo al centro del programma elettorale le rinnovabili e lo stop all'uso del fossile. Temi su cui l'Europa non si sarebbe mossa così in fretta se non ci fossero stati i Fridays e gli Exticions". E il neodeputato, che promette opposizione serrata, incalza la Lega: "Ci dicano dove vogliono mettere le centrali nucleari e dove prenderanno i soldi per la flat tax".

A Palazzo Lascaris Silvana Accossato 

Anche se manca ancora la nomina ufficiale, Grimaldi ha già deciso che andrà in Parlamento e lascerà l'incarico a Palazzo Lascaris, incompatibile con la nuova carica. A succedergli sarà Silvana Accossato, ex sindaca di Collegno ed ex consigliere regionale. A lei l'incarico di portare a termine la legislatura, in vista delle Regionali del 2024. E le premesse sono buone, come hanno sottolineato i candidati al Senato Valentina Cera ed Enrico Manfredi. Alleanza Verdi Sinistra ha superato il 5% dei consensi in territori difficili come la Val Susa. 

"Egemonia destra non è dogma" 

"Io ho scelto di fare una campagna elettorale difficile - ha spiegato Manfredi - di andare nei paesi d  montagna, centri periferici e nei luoghi di lavoro. La politica ha scelto di dismettere l'impegno "in strada": se i partiti di questo paese decideranno anche di andarsi a prendere gli insulti, abbiamo possibilità di riprenderci quelle regioni che abbiamo perso: l'egemonia della destra non è un dogma".

Cinzia Gatti

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium