Le pessime condizioni meteo costarono la vita a 8 militari alleati, che dovevano rifornire la Resistenza con equipaggiamenti e munizioni. Il loro aereo, un Liberator B24, si schiantò contro il Monte Freidour nella notte del 13 ottobre 1944. Dal 2015 un gruppo di pinerolesi ricorda questa tragedia con una rievocazione. Da stasera verrà allestito il campo del ‘Military San Pietro Val Lemina 2022’ al campo da calcio. “Attendiamo una 50ina di rievocatori con abiti dell’epoca e una serie di mezzi militari, tra i 5 i 10 esemplari” riassume Domenico Iellamo, che è uno degli organizzatori.
In prima persona ha realizzato la croce posta al Colle Sperina, dove vennero sepolte in un primo momento le salme e dove domenica verrà portata una corona in ricordo.
Il campo aprirà al pubblico domani, sabato 15, alle 15, mentre alle 17,30 si terrà un aperitivo e alle 20,30 la cena al Veloce club di Pinerolo. Il giorno dopo si riparte alle 10, con una delegazione che salirà al Colle Sperina, mentre alle 14,30 Mauro Ferraris parlerà della battaglia di Isbucenskji e la carica del Savoia Cavalleria del 24 agosto 1942.
Per iscriversi al raduno come rievocatori il costo è di 30 euro, comprensivi di cena, e bisogna telefonare al 329 4926724 o al 347 9316219.
Durante le due giornate sarà aperto anche un concorso fotografico per chi vuole ritrarre modelle e modelli in divisa.