/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 ottobre 2022, 13:28

Contratto Stellantis, il 26 ottobre si comincia a trattare: tutti gli stabilimenti italiani guardano verso Torino

Coinvolte anche le fabbriche Cnhi, Ferrari e Iveco. Parteciperanno le sigle sindacali "firmatarie": Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr

Uffici Stellantis di via Plava

Il 26 ottobre cominciano a Torino le trattative per il rinnovo del contratto Stellantis

Si comincia a Torino, il prossimo 26 ottobre, ma tutta Italia guarderà verso il capoluogo piemontese. Alle 10, presso la sede dell'Unione Industriali di Torino, prende infatti il via la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro in scadenza a fine anno, che coinvolge Stellantis, ma anche Cnhi, Ferrari e Iveco.

Al tavolo, insieme ai rappresentanti aziendali, ci saranno i sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, che sono quelli che "firmarono" il contratto già ai tempi di Sergio Marchionne. Assente Fiom, che quel contratto non l'ha mai voluto firmare. Saranno presenti anche delegazioni sindacali provenienti da tutti gli stabilimenti italiani.


"Giudichiamo positivamente la risposta immediata alla nostra richiesta d’incontro inviata nella giornata di ieri congiuntamente alla piattaforma delle richieste - dicono i rappresentanti dei lavoratori - dopo l’approvazione di quest’ultima da parte delle nostre RSA. E’ un segnale di attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori in un momento particolare e difficile sul piano economico e sociale che ci auguriamo venga confermato positivamente nel proseguo del negoziato".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium