Luserna San Giovanni dice stop all’ictus: domani, sabato 29 ottobre, in occasione della Giornata mondiale contro l’ictus, l’iniziativa di prevenzione a cura dell’Asl To3, in collaborazione con l’associazione Sën Gian e con il patrocinio del Comune di Luserna San Giovanni.
L’ictus è la prima causa di invalidità, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nei paesi tecnologicamente avanzati, e si manifesta come deficit improvviso di una o più funzioni cerebrali come movimento, sensorialità e cognizione. Sono molti i fattori di rischio, detti ‘modificabili’ poiché possono essere corretti con stili di vita sani o terapie farmacologiche, e sono ipertensione, diabete, obesità, ipercolesterolemia, sedentarietà, fumo e abuso di alcol. La prevenzione dell’ictus passa quindi dall’adozione di abitudini più sane, ma anche da regolari controlli medici, che permettono di tenere sotto controllo o individuare precocemente eventuali fattori di rischio.
Dalle 9 alle 12,30 di sabato 29 ottobre, alla sala polivalente annessa alla biblioteca comunale di Luserna San Giovanni, in via Ex Deportati ed Internati 24, i medici dell’ospedale di Pinerolo organizzeranno uno screening gratuito, aperto a tutti i cittadini, senza necessità di prenotazione. L’attività di screening prevede un colloquio iniziale per valutare i personali fattori di rischio vascolare modificabili, la misurazione dei valori di pressione arteriosa e l’elettrocardiogramma per screening della fibrillazione atriale.