/ Eventi

Eventi | 01 novembre 2022, 10:40

Al Carignano debutta "Storie", lo spettacolo di Stefano Massini con Paolo Jannacci e Daniele Moretto

Da oggi al 6 novembre, l'autore guiderà gli spettatori in un percorso attraverso il potere evocativo della parola, tra le tante piccole e grandi storie nascoste tra le pieghe del nostro presente

Storie al carignano

Al Carignano debutta "Storie", lo spettacolo di Stefano Massini con Paolo Jannacci e Daniele Moretto

Oggi, martedì 1° novembre alle 19.30 Stefano Massini presenta al Teatro Carignano il suo spettacolo Storie, accompagnato in scena al pianoforte da Paolo Jannacci e da Daniele Moretto alla tromba e flicorno.

Massini guiderà gli spettatori in un percorso attraverso il potere evocativo della parola, tra le tante piccole e grandi storie nascoste tra le pieghe del nostro presente.

Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa in collaborazione con Bubba Music, sarà in scena nella stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino fino a domenica 6 novembre.

"Che cosa c’è prima di un testo? – dice Massini –. Semplicemente: la scintilla di una storia, l’innamoramento per la sua forza, per gli echi che contiene, e dunque la volontà di raccontarla. Solo che le storie si nascondono ovunque. Soprattutto oggi, nella proliferazione dei mezzi di comunicazione, in cui la bulimia del narrare a tutti i costi si traduce in valanghe di sequenze inutili. Scopri allora che all’alba del Terzo Millennio uno scrittore è innanzitutto questo: un rabdomante, un cercatore d’oro del Klondike alla ricerca di vene sepolte, nascoste, sedimentate. Proviamo a farci strada nell’officina del racconto, laddove prende forma il viaggio antico dell’evocare, quel sistema di metafore e rimandi che Borges definiva incanto, magia, anatomia incredibile del reale. È l’anticamera di future storie, il prologo del non ancora detto, il Libro della Genesi in cui la creazione è ancora tutta da organizzare. In Principio fu il Verbo. Ovvero: niente esisteva, ma tutto cominciò a vivere nell’attimo stesso in cui qualcuno scelse la sua storia. E noi ci stiamo tutti dentro. È solo un gioco di specchi, in fondo".

INFO: Teatro Carignano, piazza Carignano 6, dal 1° al 6 novembre, mar e sab ore 19.30, mer e ven ore 20.45, dom ore 15.30, gio riposo, biglietteria tel. 0115169555 / 800 235 333 - www.teatrostabiletorino.it 

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium