/ Moncalieri

Moncalieri | 07 novembre 2022, 13:23

Moncalieri solidale: le ospiti dei centri anziani preparano berretti di lana da donare a bimbi e persone in difficoltà

L'iniziativa, proposta dal Comune e dai centri Oikia e Leimon, partirà il 16 novembre, coniugando l'attività creativa con la solidarietà

foto di archivio

Le anziane di Moncalieri preparano berretti di lana da donare a bimbi e persone in difficoltà

A partire da mercoledì 16 novembre alle ore 15 e fino al 14 dicembre, la Città di Moncalieri propone un laboratorio gratuito per la creazione di berretti di lana, rivolto ai moncalieresi frequentatori dei Centri Anziani Oikia e Leimon.

Berretti per i bambini e le persone in difficoltà

La proposta di attività pomeridiane organizzate nei centri anziani di Moncalieri si amplia ancora, abbracciando ambiti creativi differenti, dai dolci, alle erbe, alle decorazioni e infine il lavoro ai ferri e uncinetto -  afferma Silvia Di Crescenzo, Assessore  alla Persona e al Lavoro del Comune di Moncalieri –  il laboratorio “Caldo Natale” coniuga la creatività con la solidarietà: i berretti di lana prodotti dalle signore partecipanti durante i pomeriggi autunnali, verranno donati in occasione della festa di Natale ai bimbi di Moncalieri e alle persone in difficoltà”.

Sorseggiando un the intorno al tavolo si possono scambiare tecniche e segreti appresi con l’esperienza. Quanti gomitoli di lana servono per fare un berretto di lana? La risposta non è così facile. Occorre considerare alcuni elementi per non rimanere senza filo a metà del lavoro! Occorre scegliere il filato in rapporto al peso e alla grammatura. E quale modello è più adatto per un bimbo? I modelli sono tantissimi e su Internet si possono trovare video con quelli più moderni e colorati.

Coniugare l'attività creativa con la solidarietà

Ecco un bel modo per trascorrere dei piacevoli pomeriggi, imparare tecniche nuove, regalando un pensiero affettuoso a chi ne ha bisogno. Gli incontri sono gratuiti ad accesso libero e si svolgeranno alle ore 15 presso il Centro anziani Oikia, Via A. Gramsci 18  al n. 011642238 o via mail moncalieri.terzaeta@comune.moncalieri.to.it 

Laboratorio alla scoperta delle erbe aromatiche

L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto di Pubblica Utilità “Animazione, un gioco da ragazzi di ogni età” promosso dall’Assessorato alla Persona e al Lavoro e realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Educazione Progetto onlus, che a partire dal 15 novembre propone anche un laboratorio gratuito alla scoperta delle erbe aromatiche, sempre rivolto ai moncalieresi frequentatori dei Centri Anziani Oikia e Leimon.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium