/ Politica

Politica | 22 novembre 2022, 19:11

Orecol, il nuovo presidente è Arturo Soprano

Il Consiglio ha indicato i primi tre membri, scelti anche Luca Libra e Roberto Fantini

Orecol, il nuovo presidente è Arturo Soprano

Il Consiglio regionale ha indicato i primi tre membri del nuovo organismo regionale per il controllo collaborativo (ORECOL), introdotto nel novembre 2021 da una legge regionale: Arturo Soprano con funzioni di presidente, Luca Libra e Roberto Fantini.
L’Orecol avrà l’obiettivo di verificare il corretto funzionamento delle strutture organizzative della Giunta, valutare l'efficacia del sistema dei controlli interni, vigilare sulla trasparenza e regolarità degli appalti, supportare la Giunta regionale, le società in house e le partecipate nella formazione e nell'attuazione dei piani di prevenzione della corruzione.
L’organismo sarà pienamente operativo dopo la scelta di ulteriori due componenti da parte della Giunta regionale.

Durante la seduta sono state effettuate altre nomine.

Fondazione D.O.T - Donazione organi e trapianti OnlusConsiglio di amministrazione, nomina di un membro: Giuseppe Cozza.

Fondazione “Camillo Cavour”Consiglio di amministrazione, designazione di tre membri: Ludovico Maria SeppilliDomenico D’AngeloEdoardo Tamagnone.

Agenzia Piemonte LavoroCollegio dei revisori dei conti, nomina di tre membri effettivi, di cui uno su indicazione dell’Anci Piemonte, assicurando la rappresentanza della minoranza, e due membri supplenti di cui uno indicato dall’Anci Piemonte: effettivi Alberto De Gregorio (Anci), Laura SchiavoneAndrea Savino. Supplenti Giovanni Alessandro (Anci), Lorenzo Dutto.

Asl BiellaCollegio sindacale, individuazione di un componente con funzioni di presidente: Amedeo Paraggio.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium