/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 07 dicembre 2022, 09:17

Uno spettacolo di musica e poesia chiude la Festa Nazionale della Romania

Appuntamento venerdì 9 dicembre all'Auditorium Filippo Neri

Uno spettacolo di musica e poesia chiude la Festa Nazionale della Romania

“Țara mea de dor” è l’evento organizzato dalla Federazione delle Associazioni Romene e Moldave del Piemonte, in occasione della Festa Nazionale della Romania che si celebra il 1 dicembre. Venerdì 9 dicembre, a partire dalle ore 18, per festeggiare questo avvenimento, si terrà uno spettacolo unico, che vedrà dialogare musica e poesia.

L’attrice Daniela Nane e la pianista Ioana Maria Lupașcu saranno in scena con un recital artistico e d’amore per la patria che ci farà emozionare. L'esibizione comprenderà creazioni liriche dei grandi poeti romeni che hanno sacrificato la loro vita e il loro talento per la conservazione dell’identità nazionale e linguistica. Le poesie sono accompagnate dagli accordi ispirati del pianoforte che completano l'ineffabile atto artistico.

L'Auditorium Filippo Neri di Via Vittoria 5 Torino accoglierà uno spettacolo che, oltre a presentare due eccellenze del mondo culturale romeno, contiene nella sua stessa intenzione e costruzione un messaggio forte di cui FARMP desidera farsi portatore e cassa di risonanza: quello del dialogo.

La musica entra in dialogo con la letteratura e il pianoforte conversa con la poesia, allo stesso modo, la comunità romena vuole entrare in dialogo con quella italiana.

In uno scambio culturale, emotivo e artistico, l’evento sarà occasione di conoscenza reciproca, di promozione della bellezza e di arte come linguaggio universale, capace di unire e comunicare con le sensibilità di tutti e di ciascuno.

Per info e prenotazioni: https://farmp-tara-mea-de-dor.eventbrite.it 

L’evento sarà trasmesso in Live Streaming sulla Pagina Facebook della Federazione delle Associazioni romene e moldave del Piemontehttps://www.facebook.com/farmpfederazione 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium