/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 13 gennaio 2023, 07:00

Tutto pronto per la prima edizione del "Piccolo festival del cinema underground torinese"

La kermesse diffusa è promossa dal MAU e dall'associazione Gramsci. Primo appuntamento sabato 14 gennaio con "I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino"

I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino

I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino

Il MAU – Museo di Arte Urbana di Torino, in collaborazione con Associazione Sardi in Torino “A. Gramsci” e Quotidiano Piemontese da il via alla prima edizione del “Piccolo festival del cinema underground torinese”.

Un festival che nasce con l’obiettivo di mostrare al pubblico film underground girati a Torino che hanno avuto poche occasioni di essere proiettati oppure che non vengono proiettati da molto tempo.

Il “Piccolo festival del cinema underground torinese” sarà un festival diffuso nel tempo e che potrà crescere con nuovi appuntamenti. L’ingresso alle proiezioni sarà sempre gratuito ed ogni proiezione sarà accompagnata dalla presenza degli autori.

Si comincia sabato 14 gennaio, in occasione del finissage della mostra  “Nativi”, con il cult “I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino” di Vincenzo Badolisani, che sarà presente alla proiezione al MAU.

Il 16 febbraio sarà la volta di “Nel ventre dell’enigma”, parte dell’esalogia di Pupi Oggiano (presente in sala), questa volta all’Associazione “A. Gramsci”.
Poi il 16 marzo, sempre all’Associazione “A. Gramsci”, arriverà Andrea Tomaselli con il suo “Zooschool”.

Il programma è in evoluzione, ma già confermata la data del 20 maggio, con “Cous cous” di Umberto Spinazzola.

Per info: galleriadelmau@gmail.cominfo@associazionegramsci.it

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium