/ Attualità

Attualità | 27 gennaio 2023, 10:35

Torino ricorda l'Olocausto: "Pensare storia Shoah come propria e così raccontarla" [FOTO E VIDEO]

Il rabbino Finzi davanti al muro del Monumentale che ricorda i 400 ebrei torinesi morti

giorno della memoria 2023

Torino ricorda l'Olocausto: "Pensare storia Shoah come propria e così raccontarla"

Torino ricorda le vittime dell'Olocausto. Questa mattina al cimitero Monumentale si è svolta la cerimonia, dove erano presenti - tra gli altri - il sindaco Stefano Lo Russo, il Questore Vincenzo Ciarambino, il Prefetto Raffaele Ruberto e il vicepresidente del Consiglio Regionale Daniele Valle. Dopo la benedizione ai cippi dei deportati politici ed internati, il corteo si è spostato davanti al muro che ricorda gli oltre 400 ebrei torinesi partiti dal binario 17 di Porta Nuova e morti nei campi di concentramento. 

 

"Pensare alla storia Shoah come sua storia" 

Negli scorsi giorni la senatrice Liliana Segre ha lanciato allarme, come nel giro di qualche anno l'Olocausto rischi di essere solo una riga nei libri di storia. "Noi il giorno di Pasqua - ha replicato il rabbino Ariel Finzi - abbiamo l'uso di leggere la storia dell'uscita dall'Egitto e diciamo la frase: "Ognuno deve fare come se lui stesso fosse uscito dall'Egitto". Con questa formula abbiamo mantenuto la memoria di questo fatto per 3mila anni". "Credo - ha aggiunto - che questa debba essere la formula, che ognuno di noi debba pensare a quei bambini che sono morti, e alle storia della Shoah, come se fosse una sua storia personale e della sua famiglia e così raccontarla. È l'unico modo per tramandare la storia senza i testimoni diretti".

 

Giornata della Memoria 

E sulla Giornata della Memoria, il rabbino ha aggiunto: "Io credo che non debba essere una giornata particolare solo per la comunità ebraica, ma per le persone che sanno quale è il bene e il male".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium