/ Attualità

Attualità | 14 febbraio 2023, 07:00

Anche Grugliasco "si illumina di meno": il municipio spegne la sua scritta alle 18.30

Torna la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2

municipio di Grugliasco

Il municipio di Grugliasco spegne la sua insegna per il risparmio energetico

Torna anche quest’anno, in occasione del 16 febbraio, “M’Illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e Grugliasco aderisce all’iniziativa spegnendo, dalle ore 18.30 in avanti, l’insegna luminosa del Municipio, le luci della vecchia sede municipale e i locali comunali al piano terra di piazza Matteotti 40. 

"Sensibilizzeremo, ma lo facciamo già durante tutto l'anno – spiega l'assessore alla transizione ecologica, Raffaele Bianco -, i nostri cittadini a puntare su energia che derivi da fonti rinnovabili installando ad esempio pannelli solari e fotovoltaici. La nostra città ha sviluppato un programma di efficienza energetica di rilevanti proporzioni basato sul fotovoltaico e su progetti di risparmio ed efficienza energetica. Sono stati realizzati 9 impianti di fotovoltaico con investimenti rilevanti, utilizzando i contributi pubblici disponibili in questi anni dall'ente gestore. Inoltre ha contribuito al risparmio energetico e di acqua all’interno dell’impianto natatorio comunale “Rari Nantes” intervenendo direttamente sulle docce e sul riscaldamento dell’acqua. Inoltre - continua Bianco ogni anno mettiamo a disposizione dei nostri oltre 200 dipendenti un contributo per raggiungere il posto di lavoro con mezzi pubblici e agli studenti offriamo un rimborso dell'abbonamento"

Nello spirito dell'iniziativa, inoltre, si invita la cittadinanza:

- ad uno spegnimento simbolico dell'illuminazione domestica in orario 18,30 -19;

- a ritirare, presso lo Sportello alla Città, l'apposito decalogo imperniato su comportamenti volti al risparmio energetico facilmente attuabili, nella vita quotidiana, da ogni singolo cittadino;

- a utilizzare i mezzi di trasporto pubblici 

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, Caterpillar ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente.

Superata la maturità, alla 19ª edizione, M’illumino di Meno guadagna una postazione fissa nei nostri calendari: con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, infatti, il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio, data della prima edizione della campagna, la comunità di M’illumino di Meno fa festa!

Come sempre anticipatrice di stili di vita sostenibili in via di diffusione, l’edizione 2023 mapperà il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium