Combattere lo spreco alimentare per dare una mano a chi ha più bisogno e si trova in difficoltà. A Settimo Torinese è ripartito il progetto "Love Food", che tramite Enaip si propone di recuperare materie prime da ciò che non viene venduto per realizzare pasti che poi finiscono in distribuzione tramite la Caritas.
La novità del 2023 è la partecipazione da parte di alcune scuole, tramite le loro mense destinate ai ragazzi, che permetteranno di recuperare ulteriore cibo da salvare. Grande l'apporto dei volontari, che si prodigano per mettere in contatto i punti di raccolta del cibo e le famiglie destinatarie dell'aiuto. "Siamo partiti da 30 pasti a giornata e ora siamo arrivati a 60, per arrivare a 180 a settimana", dicono gli organizzatori. E sono oltre tremila i pasti consegnati a domicilio dall'inizio dell'iniziativa.
"Siamo ripartiti con questo progetto - dicono ancora - che ci sta particolarmente a cuore perché ci permette di essere parte attiva di una comunità rispondendo ai bisogni dei più fragili. Siamo molto orgogliosi e felici: ogni anno miglioriamo e diventiamo ancora più operativi. E al tempo stesso miglioriamo anche le competenze dei ragazzi, che comprendono il progetto dalla selezione delle materie prime fino alla consegna".