/ Attualità

Attualità | 03 marzo 2023, 14:45

A distanza di 50 anni, Settimo Torinese ripercorre i passi drammatici di "Strage a Torino" [FOTO]

Il libro, scritto da Giancarlo Carcano nel 1973, racconta una rappresaglia fascista del 1922

presentazione di un libro in biblioteca

Il libro di Carcano è tornato a far parlare di sé a Settimo Torinese

"Strage a Torino, una storia italiana dal 1922 al 1971". Ecco il titolo del libro - scritto da Giancarlo Carcano - presentato nei giorni scorsi a Settimo Torinese, con un'iniziativa dell'Anpi di Settimo Torinese, insieme a Camera del Lavoro e Società operaia presso gli spazi della biblioteca Archimede di Settimo Torinese. O meglio, ri-presentato, visto che si tratta di un volume edito ormai nel 1973 (La Pietra).

Il suo autore, giornalista della Rai, racconta una vicenda terribile legata all'epoca del fascismo: una rappresaglia da parte degli esponenti della dittatura che portò alla morte di una decina di persone. "L'obiettivo è trasmettere ancora questa memoria e questi fatti alle nuove generazioni", spiegano gli organizzatori della serata.

Uscito in una seconda edizione da poco tempo, ecco che la storia torna a farsi raccontare. E la voce in questo caso è quella dello storico Silvio Bertotto. "Questo libro racconta un pezzo di storia contemporanea torinese, non per nulla è scritto da un giornalista".

Tancredi Pistamiglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium