/ Eventi

Eventi | 03 marzo 2023, 10:20

Torino, Alessandro Barbero e Zerocalcare al festival culturale organizzato da Askatasuna

Il fumettista e lo storico saranno ospiti di “Altri mondi/Altri modi”, iniziativa organizzata nell'ambito della campagna di solidarietà al centro sociale lanciata dopo i recenti fatti di cronaca

Alessandro Barbero

Alessandro Barbero è tra gli ospiti di "Altri mondi / altri modi" insieme a Zerocalcare

Ci saranno anche Alessandro Barbero e Zerocalcare ad “Altri mondi/Altri modi”, il festival culturale organizzato da Askatasuna nell'ambito della campagna di solidarietà lanciata dopo i recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto il centro sociale di corso Regina Margherita 47 a Torino. L'iniziativa è in programma dal 3 al 5 e dal 10 al 12 marzo.

I temi

Il grandi temi intorno a cui ruoterà tutto il programma saranno quelli che determinano l'incertezza sul presente e sul futuro come guerre, pandemie, crisi climatica, recessione e movimenti: “Avremo l'occasione – spiegano gli organizzatori – per dare inizio ad un ragionamento collettivo di costruzione di ipotesi comuni per orientarsi nella complessità del presente. Dopo oltre un secolo, anche in occidente, le aspettative delle giovani generazioni sono peggiori di quelle dei propri genitori”.

Grande spazio verrà dedicato, inoltre, alla criminalizzazione delle forme alternative di socialità giovanile: “Oggi – proseguono - viviamo in una società che ci ha educato ad un pensiero di corto respiro e a vivere costantemente in un presente senza storia. Una società che tenta continuamente di obnubilare e alienare la nostra capacità di immaginazione, la nostra creatività”.

Il programma

Tornando al programma, lo storico sarà ospite domenica 5 marzo alle 21 durante l'incontro intitolato “Un presente senza storia – La storia può essere ancora maestra?”, mentre il fumettista sarà presente venerdì 10 marzo alle 21, insieme ai membri del comitato “Verità e giustizia per Ugo Russo”, durante la serata intitolata “Non è un paese per giovani”. Ad arricchire ulteriormente “Altri mondi/Altri modi” ci penseranno anche gli spettacoli e le mostre curate dal laboratorio di serigrafia autogestito Lab47; il calendario completo dell'iniziativa è disponibile sulla pagina Facebook Aska47 – CSA Murazzi.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium