/ Attualità

Attualità | 27 settembre 2023, 15:10

Centinaia di ragazzi a Barriera per l'inaugurazione del Festival "GiovaniAdulti - Animare i Quartieri"

L'assessore regionale Maurizio Marrone: "Così strappiamo al degrado le nostre periferie"

GiovaniAdulti Animare i Quartieri

Inaugurata a Barriera la manifestazione "GiovaniAdulti - Animare i Quartieri"

Centinaia di ragazzi e ragazze a Barriera di Milano per la prima giornata di "GiovaniAdulti - Animare i Quartieri". Si è aperta con un successo la prima giornata del festival realizzato dall'associazione Fiori di Ciliegio, con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, e la direzione artistica del giornalista Francesco Borgonovo

Fin dalle prime ore del mattino le scolaresche hanno affollato gli spazi di Cascina Marchesa, in Corso Vercelli, per partecipare ai laboratori di fotografia, illustrazione, podcast, fumetto, dj, kung-fu, manga, street art, oltre agli incontri "Scuola di Bellezza", "Ti racconto un libro", "Una storia di famiglia", "La donne che hanno fatto l'Europa" e "La Magia dei manga. Ken il Guerriero". 

"La migliore risposta per i cittadini di Barriera di Milano che giustamente hanno protestato davanti al Comune perché non vogliono vivere in un ghetto è la inaugurazione odierna del festival Giovani Adulti - dichiara l'assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone - Strappare al degrado e alla delinquenza gli spazi pubblici dei quartieri riempiendoli di attività divertenti ed educative per i ragazzini delle periferie. Queste nostre politiche sociali sono qui per restare, senza aspettare il prossimo fatto di cronaca nera e le solite lacrime di coccodrillo". 

"È bellissimo vedere centinaia di ragazzi partecipare ai laboratori in maniera attiva - dichiara il direttore artistico Francesco Borgonovo - Il Mondo Incantato, la Foresta Urbana e Verso la Vetta sono la rappresentazione della gioia e della bellezza dell'infanzia, del confronto e dello scontro con il mondo reale e dell'aspirazione a salire sempre più in alto per lanciare le proprie sfide. Sono sicuro che l'intera città parteciperà a questa festa".

GiovaniAdulti proseguirà questa sera con Francesco Borgonovo e il giornalista RAI Milo Infante, previsti a Cascina Marchesa per le ore 20.00

Giovedì 28 il festival si sposterà a Parco Dora, incorniciato tra il Murales di Bobby Sands e quello dedicato a Yukio Mishima, Venerdì 29 si concluderà a Mirafiori presso lo spazio Wow di via Onorato Vigliani 102, nel quartiere simbolo di Torino sud.

Il Mondo Incantato, la Foresta Urbana e Verso la Vetta faranno da filo conduttore degli incontri di giovani adulti che nell'arco di tre giorni vedranno alternarsi scrittori, giornalisti, volti televisivi, rapper, dj, fotografi, street artists, reporter, autori tv e intellettuali. 

Giovedì 28 Borgonovo condurrà nuovamente ""La Magia dei Manga, Ken il Guerriero", a seguire "Un albero per amico" con Tiziano Fratus, "Urban" con Piotta (Tommaso Zanello), concluderà la giornata "Sulle tracce del Golem" dialogo tra Moni Ovadia e Francesco Borgonovo.

Venerdì 29 settembre, a Spazio Wow, Dario Levantino racconterà "La Mafia spiegata ai ragazzi", a seguire "L'avventura di mamma e papà" con Massimiliano Pappalardo e Marina Terragni, "La magia delle SerieTv" con Peppe Fiore, "Contro Pinocchio" con Aurelio Picca, "La Guerra spiegata ai ragazzi" con Gian Micalessin, concluderà il festival "Dentro le periferie" con Paolo Del Debbio, Francesco Borgonovo, Peter Gomez.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium