/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 dicembre 2023, 16:50

BPER Banca e Fondazione La Scialuppa CRT per aiutare le famiglie in difficoltà e contrastare l’usura

Firmato a Torino l’accordo tra l’istituto bancario e l’Onlus che, grazie ai fondi antiusura, permetterà a chi è in difficoltà di ricevere prestiti a tassi di favore per non rischiare di ricorrere ai prestiti usurai

BPER banca firma

BPER Banca e Fondazione La Scialuppa CRT per aiutare le famiglie in difficoltà

BPER Banca e la Fondazione La Scialuppa CRT hanno firmato un accordo per sostenere le famiglie in difficoltà economica di Piemonte e Valle d’Aosta, che rischiano di entrare nella spirale dell’usura. Grazie ai Fondi Ordinario e Speciale Antiusura, l’istituto bancario potrà offrire prestiti a tassi di favore e zero spese a soggetti identificati dalla Onlus La Scialuppa, ovvero famiglie e imprese in difficoltà economica temporanea che potrebbero altrimenti fare ricorso al prestito usuraio. 

La Fondazione antiusura di CRT sarà il primo soggetto che effettuerà le valutazioni economiche e di rischio dei soggetti che prenderanno contatti, per poi eventualmente essere indirizzati alla sede territoriale di BPER Banca, in via Santa Teresa 9 a Torino. BPER Banca – che ha stanziato per l’iniziativa un plafond di 500mila euro - darà così avvio immediato all’istruttoria che, in caso di esito positivo, si perfezionerà nel termine massimo di 30 giorni. I fondi sono alimentati da contributi sia pubblici che privati, in particolar modo dalla Fondazione CRT. 

L’accordo ha visto la luce questa mattina con le firme del Direttore Territoriale Nord Ovest di BPER Banca, Giuseppe Aimi, e il Presidente di Scialuppa CRT, Ernesto Ramojno. Oltre a scongiurare il rischio del ricorso all’usura, che si trasforma sempre in una spirale senza fine, e aiutare economicamente famiglie e imprese indebitate, la convenzione ha l’obiettivo di fare tornare i soggetti in situazioni di tranquillità uscendo da una situazione difficile. 

“Grazie alla convenzione – ha affermato il direttore Aimi – siamo riusciti a definire un prodotto utile per famiglie e piccole imprese che non trovano supporto alle proprie difficoltà attraverso i prodotti tradizionali. La collaborazione tra la nostra banca e le fondazioni antiusura è operativa in molte regioni d’Italia e con ‘La Scialuppa’ confermiamo anche in Piemonte l’attenzione che BPER rivolge da sempre alle situazioni di disagio e fragilità. A riguardo vorrei ricordare che la Banca si sta strutturando in maniera ancor più efficace nei confronti di queste esigenze della società grazie a BPER Bene Comune, servizio nato per il dialogo col mondo della solidarietà e col Terzo Settore, che mette a disposizione di queste realtà una rete di specialisti dedicati alla relazione sul territorio”. 

“La Scialuppa CRT – ha commentato il presidente Ramojno - Ente strumentale della Fondazione CRT, da 25 anni opera con i suoi 40 volontari in Piemonte e Valle D’Aosta aiutando famiglie e piccole imprese in temporanea difficoltà economica a non cadere nelle mani degli usurai. Siamo certi che questa nuova collaborazione con BPER, che ringraziamo per la sensibilità con la quale ha aderito alla nostra istanza, ci consentirà di ampliare i nostri interventi. Contattare La Scialuppa CRT è semplice: basta chiamare il numero 011 19410104. Entro una settimana uno dei volontari si metterà in contatto con chi ha chiesto aiuto e la pratica parte, quantificando i debiti e vedendo come si può aiutare. Alle persone diamo il piacere di uscire da una situazione difficile e la tranquillità di tornare sulla terra ferma".

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium