/ Attualità

Attualità | 05 aprile 2024, 14:51

Torino imbocca "La via Maestra", comitato cittadino per difendere la Costituzione. "Pronti ai referendum sul lavoro"

Tra i partecipanti ci sono Acli, Acmos, Anpi, Arci, Articolo 21, Attac, Centro Sereno Regis, Cgil, Fondazione Centro Culturale Valdese, Friday For Future, Gruppo Abele, La Bottega del Possibile, Libera, Movimento non-violento, Udu Torino e Un Ponte per

manifesto la via maestra

A Torino nasce La Via Maestra, presto un incontro nazionale a Napoli

È nato il comitato territoriale de “La Via Maestra”. Realtà, associazioni, movimenti che si riconoscono nella necessità di aderire a un periodo di lotta e mobilitazione, per la difesa dei valori fondanti della nostra Carta Costituzionale, si sono riuniti nella sede della Cgil di Torino.

"Un viaggio comune per difendere i diritti di tutte e tutti, contrastare i disegni autoritari del presidenzialismo e dell’autonomia differenziata, proponendo un’altra idea di sviluppo che pone le basi sul diritto al lavoro buono", spiegano i rappresentanti.

Il comitato si riconosce nei temi nazionali inseriti nella piattaforma de “La Via Maestra” che ha posto al centro delle priorità politiche la costruzione di percorsi di pace, la difesa della Democrazia, il diritto alla salute e alla sicurezza, la garanzia a un salario dignitoso, la qualità dell’istruzione e della conoscenza, la lotta al cambiamento climatico, la giusta transizione ecologica, la parità tra i generi e l’inclusione sociale.

"Ci proponiamo di raggiungere il numero più ampio di persone, con cui condividere questo progetto, costruendo partecipazione democratica anche nella nostra città, su temi centrali per il nostro presente e il nostro futuro", spiegano. E aggiungono: "A fronte di scelte che nulla hanno a che vedere con i bisogni delle persone, vogliamo usare tutti gli strumenti democratici disponibili compresa una vasta campagna referendaria che dia, a tutte e tutti, la possibilità di esprimersi sui temi come precarietà, licenziamenti, sicurezza ed appalti".

Il percorso de “La Via Maestra” procede, domani 6 aprile, con la costituzione dell’analogo comitato Piemontese. Il 25 maggio, appuntamento a Napoli, per la manifestazione nazionale de “La Via Maestra”.

Le realtà aderenti sono, per Torino:

Acli Torino

Acmos

Anpi

Arci

Articolo 21

Attac Torino

Centro Sereno Regis

Cgil Torino

Fondazione Centro Culturale Valdese

Friday For Future Torino

Gruppo Abele

La Bottega del Possibile

Libera

Movimento non-violento

Udu Torino

Un Ponte per

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium