/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 15 settembre 2024, 07:08

MiTo Settembre Musica: il programma di oggi, domenica 15

I concerti in città e a Rivoli

MiTo Settembre Musica: il programma di oggi, domenica 15

MiTo Settembre Musica: il programma di oggi, domenica 15

Continua il programma di MiTo Settembre Musica e MiTo per la città. 

I concerti di domenica 15 settembre. 

Auditorium Rai Arturo Toscanini

ore 18

HEINER GOEBBELS A HOUSE OF CALL

Heiner Goebbels

A House of Call.

My Imaginary Notebook

Prima italiana

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Daniel Skála, cimbalom

Filip Eraković, accordéon

Steffen Ahrens, chitarra

Simone Garino, sassofono tenore, clarinetto basso

Tiziano Popoli, campionatore

Vimbayi Kaziboni, direttore

Heiner Goebbels, regia luci

Norbert Ommer, regia del suono

Biglietti numerati € 10

Heiner Goebbels, compositore e direttore tedesco nato nel 1952, vive tra Francoforte sul Meno e Berlino, ed è

uno dei maggiori esponenti della musica contemporanea e della scena teatrale. Ha composto numerose opere di

grande risonanza internazionale per ensemble e grande orchestra (Surrogate Cities, A House of Call), musiche di

scena per il teatro (Max Black, Eraritjaritjaka), rappresentazioni semi-sceniche (Songs of Wars I have Seen), lavori

radiofonici, installazioni audio e video (Documenta, Centre Pompidou, Museo da Arte, Bogota fra gli altri), e ha

inciso numerosi cd per ECM Records. Dal 1999 al 2018 ha insegnato all’Institute for Applied Theatre Studies presso

la Justus Liebig University di Giessen, dove è ora titolare della cattedra “Georg Büchner” del Centro Media. È stato

direttore artistico della Ruhrtriennale – Festival Internazionale delle Arti dal 2012 al 2014. Nel 2015 ha pubblicato

Aesthetics of Absence. Ha vinto numerosi premi internazionali di grande prestigio (Prix Italia, European Theatre

Prize, International Ibsen Award) e ha ricevuto più nominations ai Grammy Awards.

Vimbayi Kaziboni, nato nello Zimbabwe, ha diretto numerose orchestre in tutto il mondo: recenti collaborazioni

includono Los Angeles Philharmonic, San Francisco Symphony, London Philharmonic Orchestra, BBC Philharmonic,

BBC National Orchestra of Wales, Junge Deutsche Philharmonie, Orchestre de Chambre de Genève, Ensemble

Modern, Ensemble intercontemporain, Klangforum Wien, London Sinfonietta, Ensemble Contrechamps e Martha

Graham Dance Company. Fra i solisti con cui ha lavorato troviamo nomi come Pierre-Laurent Aimard, Tabea

Zimmermann, Claire Chase, Steven Schick. I prossimi debutti lo vedranno alla testa di SWR Symphonieorchester,

New World Symphony, Musikkollegium Winterthur, American Composers Orchestra. Ha eseguito in prima assoluta

numerosi lavori di compositori contemporanei come Georg Friedrich Haas (weiter und weiter und weiter...),

George Lewis (Song of the Shank, Disputatio), John Luther Adams (Prophecies of Stone), Augusta Read Thomas

(The Auditions), Dai Fujikura (Shamisen Concerto), Liza Lim (The Spinning World), Yann Robin (Toccata), oltre a

George Benjamin, Helmut Lachenmann, Steve Reich, Rebecca Saunders, Felipe Lara, Morten Lauridsen, Olga

Neuwirth e Matthias Pintscher. Vanta inoltre una lunga collaborazione con Ensemble Modern e Ensemble

intercontemporain, presso i quali è ora direttore ospite. Direttore in residenza presso il Klangforum Wien dal 2024,

Kaziboni è anche artista in residenza all’International Contemporary Ensemble, consulente artistico della Boston

Lyric Opera e docente di studi orchestrali e musica contemporanea al Conservatorio di Boston. Con il conferimento

del Ditson Conductor’s Award 2024 della Columbia University, si unisce a una lista di nomi prestigiosi che include

Bernstein, Stokowski, Alsop, Tilson Thomas. È laureato presso la University of Southern California e la Hochschule

für Musik und Darstellende Kunst di Francoforte.

Daniel Skála ha studiato cimbalom all’Accademia Liszt di Budapest, composizione al Conservatorio Janáček e

direzione di coro all’Università di Ostrava, dove ha anche completato i suoi studi di dottorato in teoria musicale e

pedagogia. Come suonatore di cimbalom, ha ricevuto numerosi premi in concorsi in patria e all’estero e si è esibito

su molti palcoscenici internazionali (Biennale di Venezia, Festival dell’Opera di Bregenz, Carnegie Hall di New York).

Collabora regolarmente con i principali artisti e orchestre di tutto il mondo. Le sue composizioni più significative

includono Concerto per cimbalom e orchestra da camera, Miniature per cimbalom e clarinetto, il duetto

Cimbálové rozepře (Cimbalom Disputes), la cantata spirituale Všechen ten čas (All That Time), Láskyplné

madrigaly (Love Madrigals) e il brano orchestrale Vrstvení (Layering). Negli ultimi anni ha sviluppato un vivo

interesse per la musica aleatoria, che ha portato alla creazione di progetti che durano un’intera serata come Snění

(Dreaming), Rozhovory (Conversations) e la non-opera Červený nos (Red Nose). Insegna al Conservatorio e

all’Università di Ostrava. Conduce regolarmente laboratori didattici sull’improvvisazione creativa e, insieme

all’artista Tomáš Volkmer, una serie chiamata Re:kreace, in cui uniscono musica e arte visiva all’educazione

teatrale.

Cresciuto in Serbia in una famiglia di musicisti, Filip Eraković ha iniziato a studiare fisarmonica a nove anni,

frequentando poi la scuola superiore sotto la guida di Milan e Gvozden Eraković, periodo nel quale si è esibito a

livello nazionale e internazionale e ha vinto più di 30 premi. Ha poi studiato alla Folkwang Universität der Künste di

Essen con Mie Miki, partecipando successivamente alla rassegna Best NRW (Nordrhein Westfalen). Nel 2012 il suo

debutto in radio lo porta a esibirsi come solista con Folkwang Kammerorchester, Orchestra da Camera di Rimini e

Nordwestdeutsche Philharmonie. Nello stesso anno vince il secondo premio all’Accordéon Grand Prix del

Lussemburgo e al Concorso Val Tidone in Italia. Ha tenuto numerosi concerti in tutta Europa, come solista e con

vari gruppi tra cui IEMA Ensemble, Ensemble Modern, Gürzenich Orchester Köln, sotto la guida di direttori di

grande fama tra i quali ricordiamo Eugene Tzigane, Jonathan Stockhammer, Bas Wiegers, Kasper de Roo e Achim

Fiedler. Filip Eraković si dedica anche alla musica contemporanea con l’Ensemble S201, usando concetti e

scenografie multimediali. Collabora inoltre con noti compositori tra cui Rebecca Saunders, Gordon Kampe, Günter

Steinke, Beat Furrer, Wei-Chieh Lin, Elena Rykova, Roman Pfeiffer, Antonia Barnett-McIntosh, Tamon Yashima,

Jagyeong Ryu, Emanuel Wittersheim e Lukas Tobiassen.

Steffen Ahrens ha studiato chitarra classica ad Hannover e a Francoforte e musica popolare presso la Hochschule

für Musik di Amburgo. Oltre al repertorio tradizionale, il focus del suo lavoro artistico è sulla musica

contemporanea. I suoi impegni hanno portato a collaborazioni con varie orchestre sinfoniche, tra cui i Bamberger

Symphoniker, la SWR Symphonieorchester, la Staatskapelle Dresden e l’Orchestre Philharmonique de Radio

France. Come chitarrista, chitarrista elettrico, bassista elettrico e suonatore di banjo si è esibito, tra gli altri, con

l’Ensemble Modern, la Musikfabrik Köln e l’Ensemble intercontemporain. È membro di diversi gruppi (oh

ton-ensemble, ensemble garage ed Ensemble New Babylon) e si esibisce insieme al violoncellista Niklas Seidl nel

duo “leise dröhnung”, che esegue programmi di repertorio e prime esecuzioni per violoncello/basso elettrico e

chitarra/chitarra elettrica. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per numerose emittenti in

Germania. È il chitarrista del gruppo rock psichedelico Black Cat’s Eye. È stato in tournée in tutta Europa, Cina,

Corea del Sud e Sud America. Insegna all’Università di Francoforte dove, con il pianista Leonhard Dering, cura i

Naxos Hall Concerts.

Simone Garino, musicista eclettico e multiforme, torinese di nascita, suona tutta la gamma dei sassofoni e dei

clarinetti. È co-leader del duo Mizookstra, con il produttore e sound-designer Mario Conte, e del quartetto Night

Dreamers, già resident band della trasmissione Rai5 Nessun Dorma. Tra le collaborazioni più recenti, quelle con

Rhabdomantic Orchestra, con cui ha da poco concluso un tour europeo, e con Andrea Laszlo De Simone, nella

colonna sonora di Le Règne Animal, di recente vincitrice del premio César per la migliore musica da film. Si è

esibito in alcuni dei principali festival, club e teatri internazionali, dalla Carnegie Hall di New York al Teatro

Nazionale del Senegal. Ha suonato tra gli altri, con Peter Gabriel, Billy Cobham, Jon Balke, Anthony Braxton, Enrico

Rava e Patrizio Fariselli. Recentemente ha vinto il bando MIDJ per una residenza ad Oslo, come rappresentante del

jazz piemontese.

Tiziano Popoli ha conseguito il diploma in pianoforte e in teoria e utilizzo delle apparecchiature elettroniche in

musica presso il Conservatorio di Bologna, dove ha seguito studi di composizione e si è laureato con una tesi sulla musica elettronica di Bruno Maderna. Si è poi dedicato alla composizione funzionale, collaborando con registi,

coreografi, videoartisti, pittori, creativi pubblicitari, dj e performers, creando colonne sonore cinematografiche e

musiche di scena per spettacoli teatrali, sonorizzazioni audiovisive, siti web, spot pubblicitari. Ha composto

musiche per pianoforte, canto, quartetto d’archi, orchestra, settimino di ocarine e altre formazioni impiegando sia

strumenti tradizionali, sia tecnologia elettronica e digitale. Insegna informatica musicale a Bolzano e tiene

regolarmente workshop e masterclass. Fa parte di Tinnitus Lab, gruppo di progettazione e realizzazione di

installazioni site specific, sistemi video-sonori interattivi e prototipi software-hardware per il trattamento del

suono in tempo reale. È direttore artistico di Rimusicazioni Film Festival di Bolzano.

MITO PER LA CITTÀ

Teatro del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ore 11.30

Paolo Catenaccio

Rituale. Cinque incantazioni

Sofia Gubaidulina

da Dieci preludi per violoncello solo

I. Staccato – legato

IV. Ricochet

Tiziano De Felice

Organum per violoncello solo

Sofia Gubaidulina

da Dieci preludi per violoncello solo

VII. Al taco – da punta d’arco

Mark Summer

Julie-O

Henri Dutilleux

Trois strophes sur le nom de Sacher

Gaspar Cassadó

Suite

Margherita Succio, violoncello

In collaborazione con

Associazione De Sono per la musica

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Ingresso con

biglietto ridotto del museo

in vendita dalle ore 11 alle ore 11.30

fino a esaurimento posti € 6,50

Reggia di Venaria, citroniera ore 14.30

Giovanni Gabrieli

Canzona XIII

Tylman Susato

Suite dalla Danserye

Johann Sebastian Bach

Concerto Brandeburghese n.3 BWV 1048

Georg Frideric Handel

The Arrival of the queen of Sheba HWV 67

John Philip Sousa

The Stars and Stripes Forever

Scott Joplin

Easy winners

Hoagy Carmichael

Stardust

Jerry Goldsmith

Main theme from Star Trek

Ennio Morricone

2 Songs

Chris Hazell

Three Brass Cats

Kraken (Another Cat)

Ensemble di ottoni Obiettivo Orchestra

Michelangelo Lotito, Stefano Ruffo, corni

Marco Caviglia, Alessandro Chiesa, Mattia Serriello, Giuseppe

Ulloa, Massimiliano Zenato, trombe

Andrea Amoretti, Nicola Simion, Yannik Vallet, Guido Zazzeron, tromboni

Marco Anastasio, tuba

Edoardo Emilio Milleret, direttore

In collaborazione con Obiettivo Orchestra

Nell’ambito della Festa della nascita, ingresso gratuito

Chiesa di San Filippo ore 16

Onorando Puccini

Wolfgang Amadeus Mozart

Tu virginum corona e Alleluia, dal mottetto K165

per soprano, archi e basso continuo

Franz Joseph Haydn

Messa breve in Sib maggiore “Sancti Johannis de Deo”

per coro, soprano, organo e archi

Charles Gounod

Messa breve in Do maggiore maggiore “Aux chapelles”

per coro, organo e archi

Giacomo Puccini

Crisantemi, elegia per quartetto d’archi

Requiem in Re minore per coro, viola, organo e archi

Coro dell’Accademia Stefano Tempia

Ensemble Melos Filarmonica

Anna Delfino, soprano

Francesco Cavaliere, organo

Luigi Cociglio, direttore

In collaborazione con Accademia Stefano Tempia

Ingresso gratuito

concerto ore 18 - auditorium rai

MITO SettembreMusica è un progetto delle Città di Torino e Milano, con il contributo del Ministero della

Cultura, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino e dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali, con il

sostegno – sin dalla prima edizione – del Partner Intesa Sanpaolo, della Fondazione Compagnia di San

Paolo e della Fondazione CRT, degli sponsor Iren, Pirelli e Fondazione Fiera Milano e degli sponsor

tecnici Xori Group e Acqua Sant’Anna e del supporter Nova Coop.

Charity Partner Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium