/ Attualità

Attualità | 30 giugno 2025, 18:22

Verso l'ampliamento dell'area picnic alla Pellerina, Fissolo (Moderati): "Si fissino regole ed orari"

Il parco nel weekend è frequentato da gruppi di peruviani, che spesso mettono musica fino a notte fonda

Verso l'ampliamento dell'area picnic alla Pellerina, Fissolo (Moderati): "Si fissino regole ed orari"

Con la bella stagione il Parco della Pellerina viene utilizzato ogni weekend anche da numerosi gruppi appartenenti alla comunità peruviana, che si ritrovano per fare picnic, riproducendo musica anche fino a notte fonda. Un'abitudine che crea non pochi disagi ai residenti della zona, a causa del rumore serale e notturno. 

"Spesso l’area - ha chiarito in Sala il capogruppo dei Moderati Simone Fissolo, che sul tema ha già presentato due interpellanza - utilizzata viene lasciata in condizioni non buone". Una problematica per cui sinora non è stata trovata nessuna soluzione, a parte un tentativo di dissuasione attraverso multe che non hanno sortito grandi cambiamenti. 

Ampliare l'area picnic

Di qui la richiesta dell'esponente della maggioranza di ampliare l'area picnic della Pellerina, dotandola "di cartelli che ne indichino il regolamento di utilizzo, volta anche a favorire una maggiore osservanza delle regole e un limite orario".

Una proposta accolta dall'assessore alla Cura della Città Francesco Tresso, che ha precisato come l'idea sia "stata acquisita e verrà presa in considerazione nella prima fase di progettazione idonea a recepirla". Esclusa invece la realizzazione di un'area barbecue perché il regolamento del verde vieta di accendere fuochi all'interno dei parchi.

E per mantenere il decoro e venire incontro alle richieste dei residenti, Fissolo ha chiesto "un’intensificazione della frequenza dei passaggi sia da parte della Polizia Locale, in attesa che venga utilizzata la polizia a cavallo”. 

"Decine di gazebo posizionati nella porzione di parco dal lato opposto alla caserma dei Vigili del Fuoco, vendita di bibite ovviamente senza emissione di alcuna forma di scontrino, fuochi vivi per cucinare carne alla brace e mancanza di bagni chimici, alcool a fiumi e rifiuti abbandonati insieme agli inevitabili cocci di bottiglie rotte. Come consigliere e coordinatore di Fratelli d'Italia in circoscrizione 4 chiedo alla città di Torino delle risposte in merito a questa situazione che va avanti ormai da lunghi anni e per la quale appaiono evidenti disparità di trattamento tra chi quotidianamente si "autotassa" per cercare di seguire i regolamenti della città e chi invece di fatto viene lasciato libero di aggirare ogni regolamento vigente", ha dichiarato Luca Maggia, consigliere di FdI in Circoscrizione 4.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium