/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 10 agosto 2025, 16:29

FILM - "Invisibili": la debole trama non regge i tempi di un lungometraggio

Anna Principato torna a dirigere a due anni dal suo debutto

FILM - "Invisibili": la debole trama non regge i tempi di un lungometraggio

TITOLO: Invisibili

ANNO DI PRODUZIONE: 2025 

PAESE DI PRODUZIONE: Italia

CASA DI DISTRIBUZIONE: Fandango Distribuzione

GENERE: drammatico, thriller, orrore

REGIA: Ambra Principato 

CAST: Justin Alexander Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi,Gabriele Verde, Gabriele Rizzoli, Aurora Cancian, Pier Giorgio Bellocchio, Ilaria Genatiempo, Rossella Celati, Nicola Pistoia, Mario Sgueglia.

DURATA: 103 minuti

TRAMA 

Tommy va a vivere nel paese dei nonni e si lascia alla spalle Milano, dove sua madre è ricoverata in una clinica psichiatrica. Il giovane, che ha solo voglia di sparire nel nulla, incontra Elise, una ragazza inquieta e problematica.  Comincia a trascorrere del tempo con lei sentendola vicina per la sua diversità.  

RECENSIONE

A  due anni dal suo debutto, Ambra Principato torna a dirigere. Invisibili è un film young adult 

(un genere che è soprattutto letterario, ma che si addice anche a questo film) ambientato alla fine degli anni 80 e dai toni inquietanti. L'opera avrebbe maggiormente convinto se fosse stata un cortometraggio di esordio di una  regista debuttante, mentre invece Ambra Principato si presentava alla difficile prova del secondo film, e purtroppo la fallisce. La debole trama non regge i tempi di un lungometraggio e non aiutano anche certe ingenuità e alcune imprecisioni narrative. 

Anche la scelta del cast risulta non del tutto convincente. La recitazione del giovane  Justin Alexander Korovkin è troppo impostata e non esce mai dalla sua zona di comfort. Sara Ciocca, che si sta ricavando sempre più il suo spazio nel panorama del cinema italiano con la partecipazione a pellicole come America Latina e Il ragazzo dai pantaloni rosa, se la cava invece decisamente meglio in un ruolo che sembra scritto apposta per lei.

Invisibili è un film  indipendente che si avventura nelle sale durante il periodo estivo, un coraggio che sarebbe bello venisse premiato dal pubblico malgrado i limiti qui evidenziati.

Va ascritto a merito della Principato  l'occuparsi di un genere gotico fra l'horror, il thriller e il romance, che è raro in Italia essendo diffuso soprattutto nel cinema anglosassone. Anche grazie a effetti speciali di buona fattura Principato ha osato con un certo coraggio e questo rende più intenso il rammarico per questa occasione sprecata.

Voto: 2/5 

Davide Pistarino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium