/ Eventi

Eventi | 07 agosto 2025, 12:00

Festival San Gaudenzio Book: a Ivrea la quinta edizione della rassegna letteraria

Dal 5 al 7 settembre

Festival San Gaudenzio Book: a Ivrea la quinta edizione della rassegna letteraria

Ritorna a Ivrea l'atteso appuntamento del Festival San Gaudenzio Book, giunto alla sua 5ta edizione. Il festival letterario che si svolgerà dal 5 al 7 settembre si presenta inalterato nella sua proposta con al centro gli autori e le autrici del territorio, che ne trattano nelle loro opere di narrativa o saggistica.

 Invariata anche la scelta di inserire alcuni scrittori di chiara fama come ad esempio il prof. Pier Franco Quaglieni storico ed editorialista del Corriere della Sera, la scrittrice Debora Bocchiardo con il suo ultimo romanzo “Invisibile”; la “Signora del Noir” di Torino Patrizia Valpiani con “La maledizione di Joshua”, ed il prof. Pasero con il volume sul piemontese Luigi Armando Olivero che ne rivaluta, giustamente, la memoria. Tra gli eventi si segnala l'esposizione del fotografo Simone Gaetano con la mostra “Ali sul lago”, visitabile durante gli orari d'apertura del festival. Per il teatro, conferma del maestro  Oreste Valente che porterà in scena a Ivrea: “Il Dante della Pace” (3a tappa del Tour italiano dello spettacolo). Tra le novità l'anteprima del romanzo di una scrittrice canavesana Simona Vogliano, che debutta con il titolo: “Il canto del torrente”, nella selvaggia cornice della Valchiusella nella quale si lotta per difendere la terra da chi vuole sfruttarla senza scrupoli. Si segnala il ritorno al pubblico di Luciana Banchelli con: “Il G7 dei colori. Una storia per tutte le età”. Il protagonista è l’ambiente che ci circonda e la salute del pianeta, un viaggio in luoghi sorprendenti e favolosi. Di rilievo la presentazione di Massimo De Muro con: “Napoleone Bonaparte la leggenda” da Parigi alla Battaglia del Chiusella che dopo il successo registrato recentemente al Forte di Bard approda in Canavese, e la presentazione dell'ultima opera  di Ezia Bovo fresca di stampa: “I XVII conti di Challant” interessante ricerca e pubblicazione sul nobile casato legato ai Savoia, che ad Ivrea hanno lasciato profonde tracce storiche. Ad aprire gli appuntamenti letterari sarà Mario Beiletti con: “La Resistenza in Canavese. Ivrea 3 maggio Ivrea è Libera”. Giorno per giorno le azioni della lotta partigiana; i verbali della polizia del Duce, evento in occasione dell'80° anniversario della Liberazione. Denso di appuntamenti il programma della tre giorni come segue:

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium