/ Politica

Politica | 29 agosto 2025, 15:45

Venaria, quasi 23mila euro per un mese di aria fresca: l'opposizione attacca sui condizionatori

L'accusa del consigliere Accorsi: "Com’è possibile giustificare una spesa straordinaria a fine agosto citando le straordinarie temperature di giugno?"

A Venaria si dibatte sui condizionatori

A Venaria si dibatte sui condizionatori

Climatizzatori noleggiati a fine agosto e giustificati con il caldo di giugno. Dopo settimane di caldo torrido, il comune di Venaria ha deciso di ricorrere al noleggio degli apparecchi, una scelta che ora fa discutere per i tempi e, soprattutto, per i costi.

Con una delibera del 17 luglio, la Giunta Giulivi avrebbe infatti lasciato ai dirigenti la scelta se acquistare o affittare i climatizzatori utilizzando i fondi dei propri capitoli di spesa. Una soluzione che ha sollevato critiche, perché potrebbe creare differenze tra uffici più o meno dotati a seconda delle disponibilità di bilancio.

Tempi e costi

Il nodo, infatti, riguarda sia i tempi sia i costi. Il 17 luglio, lo stesso giorno della delibera, sarebbe arrivato un primo preventivo da parte della società Engie: 10.496 euro per il noleggio di quattro climatizzatori da installare nella biblioteca per un mese. Undici giorni più tardi, il 28 luglio, un secondo preventivo avrebbe invece previsto 12.497 euro per 29 apparecchi destinati alle altre sedi comunali, sempre con una durata di 30 giorni. La determina di approvazione, però, sarebbe stata pubblicata solo il 26 agosto, con la motivazione delle "eccezionali temperature del mese di giugno".

La polemica

Un ritardo che non sarebbe affatto passato inosservato. "Com’è possibile giustificare una spesa straordinaria a fine agosto citando il caldo di giugno? - ha commentato il consigliere della Coalizione Civica Venariese 2026, Andrea Accorsi -. Così si rischia di avere uffici comunali di serie A e di serie B, a seconda delle disponibilità dei capitoli di bilancio".

Infine, il tema che più fa discutere sarebbe proprio quello economico. Infatti, per il solo noleggio di un mese, il Comune spenderà in totale quasi 23mila euro. Una cifra che, secondo le critiche, sarebbe stata sufficiente per dotare stabilmente gli uffici di decine di climatizzatori acquistati, dal costo medio di 170-260 euro ciascuno.

"Con lo stesso investimento si sarebbero potuti comprare i condizionatori, risparmiando negli anni a venire - ha aggiunto Accorsi -. Invece si scelgono soluzioni tampone che rischiano di ripetersi l’estate prossima, a costi ancora più alti".

Comunicazione politica

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium