Una giornata di festa e gratitudine è in programma sabato 13 settembre a Seytes, borgata alpina del Comune di Pragelato, per celebrare il lavoro dei volontari e dei sostenitori che hanno reso possibile la costruzione del rifugio di Missione Montagna, situato a 1.900 metri nelle Alpi Cozie, a ridosso del Parco naturale della Val Troncea.
Al centro delle celebrazioni vi sarà la Santa Messa alle 11, presieduta dal Vescovo di Pinerolo Derio Olivero, momento di condivisione e ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito al progetto. A seguire, un pranzo conviviale con polenta e salsiccia, aperto a tutti, nella tradizione montanara che unisce ospitalità e amicizia.
Un ringraziamento speciale va ai giovani dell’Operazione Mato Grosso, che hanno trasportato materiali a spalla lungo i sentieri, costruito muri e sistemato gli spazi, trasformando la fatica in solidarietà concreta. Accanto a loro, benefattori, sostenitori e amici che hanno contribuito al progetto negli anni, rendendo il rifugio un simbolo di generosità e impegno collettivo.
Il rifugio non è solo un luogo accogliente per escursionisti e visitatori: tutti i ricavati dell’accoglienza saranno devoluti alle missioni dell’Operazione Mato Grosso in America Latina, a sostegno delle comunità più fragili. Missione Montagna conferma così il proprio motto guida: “La fatica passa, il sogno resta.”
Per informazioni: www.missionemontagna.org.