/ Eventi

Eventi | 31 agosto 2025, 11:03

Musici e personaggi in costume del Borgo Don Bosco di Asti protagonisti all'ippodromo di Vinovo

Un antipasto in salsa torinese di quanto avverrà domenica prossima, in occasione del Palio

Moving Stills per Hippogorup Torinese

Moving Stills per Hippogorup Torinese

Guglielmo Jet e Glamour Queen come nuovi re e regina del 'Gran Premio Marangoni', ma intorno nella riapertura per l'Ippodromo di Vinovo c'è molto altro. Alessandro Gocciadoro ancora una volta ha fatto la voce grossa con i cavalli preparati dal suo team, ma è stata gloria anche per Santo Mollo che per la terza volta scrive il suo nome nell'Albo d'Oro della corsa più importante per i 3 anni. E la presenza del Borgo Don Bosco di Asti ha reso ancora più magica la serata.

Un successo per driver, allenatori e proprietari ma anche per Hippogroup Torinese che, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, ancora una volta ha messo in piedi una serata da non dimenticare. La conferma migliore è arrivata dal pubblico: tribune gremite e tante famiglie.
Una Notturna dedicata al trotto ma non solo, come sempre a Vinovo. Per il terzo anno di fila ha sfilato e si è esibita una larga rappresentanza di sbandieratori, musici e personaggi in costume del Borgo Don Bosco di Asti, anticipando quello che succederà nel capoluogo domenica 7 settembre quando tornerà lo storico Palio di Asti, che festeggerà i suoi primi 750 anni.

«Il nostro è un gemellaggio che si rafforza e ogni volta tornare è un grandissimo piacere essere qui. Noi viviamo il Palio 365 giorni l'anno, vogliamo che sempre più persone si appassionino e partecipare a manifestazioni come queste è fondamentale», ha commentato il Rettore, Massimiliano Stella. Al Borgo Don Bosco è stata dedicata la seconda corsa, quella riservata ai Gentleman e vinta da Massimiliano Castaldo.
E poi nella serata condotta con la solita maestria da Elisabetta Busso e trasmessa in diretta da EQUTv (era presente con la sua competenza Mirto Bassani), il ritorno del "Premio Moda" presentato da Elia Tarantino. Un evento esclusivo con una sfilata di moda dal vivo e gli abiti di uno stilista emergente come Alberto Pescarmona.

Ha anche brillato la presenza di Fitetrec-Ante Piemonte e dell’Associazione Albo Conducenti di Ivrea, rappresentata dal presidente Roberto Anselmo: le loro Pariglie e il Tiro a quattro che gratuitamente hanno fatto compiere un giro della pista al pubblico e sono state piene per tutta la durata dell'evento, erano lì anche per promuovere la diffusione e la pratica in ambito regionale della disciplina degli Attacchi.
Il ristorante HippoBreak e gli altri punti di ristoro dell'impianto sono stati pieni tutta la sera ed è solo l'inizio per la seconda fase della stagione. Da qui al 31 dicembre ci attendono altre 23 riunioni di trotto. A settembre, in particolare, l'impianto sarà aperto per le corse il 7, il 14, il 21, il 24 e il 29.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium