/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 10 settembre 2025, 07:05

Rab Mataz: Torino ritrova la magia dei locali sotterranei tra vino e musica

All'Osteria Rabezzana torna la rassegna che unisce jazz, lirica e cantautorato in un calendario fitto di appuntamenti

Softly Jazz Quintet

Softly Jazz Quintet

C’è un luogo a Torino dove il vino incontra la musica e il tempo sembra rallentare. Nei sotterranei dell’Osteria Rabezzana, da anni punto di riferimento per chi ama la tradizione piemontese, torna anche quest’autunno Rab Mataz, la rassegna che unisce jazz, lirica e cantautorato in un calendario fitto di appuntamenti.

Il nome è già una dichiarazione d’intenti: “Rab” come Rabezzana, la storica azienda vitivinicola, e “Mataz” come Razmataz, l’album con cui Paolo Conte ha reso omaggio al teatro musicale. Entrambi, Conte e Rabezzana, affondano le radici nel Monferrato, terra di vigne, colline e canzoni. E proprio da questo intreccio nasce l’idea: trasformare un’osteria in un salotto culturale, dove ascoltare musica di qualità sorseggiando un calice, come accadeva nei celebri locali “sotterranei” della Torino di un tempo.

Il programma spazia molto: si passa dal jazz puro del Softly Jazz Quintet alle atmosfere mediterranee e orientali dei Korishanti, fino alle contaminazioni blues dei Bluescreen. Ci sono tributi ai grandi della canzone italiana – da Fabrizio De Andrè a Ivan Graziani – e ospiti internazionali come Lowell Levinger, fondatore della leggendaria band californiana The Youngbloods. Non mancano le sorprese: un Opera Contest dove il pubblico diventa giudice di una sfida lirica, o i concerti del Lil Darling Quartet, capace di far dialogare jazz e poesia, fino ad arrivare al Natale con Jazzin’up Christmas, per chiudere l’anno con le note calde degli standard americani.

Ogni serata inizia alle 21.30 e mantiene sempre lo stesso spirito: intimità, convivialità e quella sensazione di essere parte di qualcosa di unico. Perché qui la musica non resta sul palco, ma diventa esperienza condivisa, accompagnata dal gusto dei vini e dei piatti dell’osteria.

INFO: www.osteriarabezzana.it – tel. 011543070 – info@osteriarabezzana.it

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium