/ Eventi

Eventi | 15 settembre 2025, 07:45

Bollicine del Roero, presenti 22 cantine espressione di 10 Comuni

Assaggi e scoperte per un interessante evento di degustazione organizzato dall’Enoteca Regionale del Roero. Il presidente Perosino: “una formula vincente che crea amicizia e relazioni attorno all’Enoteca ed al Roero che promuoviamo”.

Bollicine del Roero, presenti 22 cantine espressione di 10 Comuni

Dopo i rosati a giugno, ora gli spumanti!

L’Enoteca Regionale del Roero continua ad essere laboratorio di iniziative e nuove occasioni di degustazione, valorizzando la sede dell’Enoteca e nuove espressioni della viticoltura del Roero.

 In questa ottica sono state ben 22 le cantine che ieri venerdì 12 settembre hanno risposto all’appello dell’Enoteca presieduta da Marco Perosino, per presentare il loro spumante in un’occasione a suo modo unica.

 Metodo classico e metodo charmat, privilegiando salvo eccezioni le varietà locali, con l’arneis sugli scudi.

Con le nuove tendenze in atto, lo spumante rappresenta sempre più per molte cantine un’etichetta importante per presentarsi e raccontare parte della loro viticoltura; questo si adegua anche ad abitudini dei consumatori che mostrano attenzione verso questo segmento di vini.

 La bella adesione delle cantine (tra l’altro espressione di ben 10 Comuni del Roero) ha incontrato il favore di un pubblico che, con una presenza importante, ha affollato gli ambienti dell’Enoteca Regionale.

 "Abbiamo ripreso l’attività con un evento sulle Bollicine del Roero; è andato molto bene" dichiara soddisfatto il presidente dell’Enoteca Regionale Marco Perosino "... molte persone ci stanno seguendo degustando con attenzione i vini, apprezzando alcune tipicità e con un prezzo promozionale. La sensazione è che questa sia una formula vincente che crea amicizia e buone relazioni attorno all’Enoteca ed al Roero che intendiamo promuovere. I partecipanti di questa sera provenivano da oltre Roero e questo è importante. Ringraziamo i molti produttori che hanno collaborato; la maggior di parte di loro son in vendemmia, ma non hanno fatto mancare la loro attenzione. 

Approfittiamo di questa occasione per augurare buona vendemmia a tutte le cantine associate all’Enoteca Regionale, le notizie che ci giungono sono buone, l’uva è sana, le condizioni paiono positive, nonostante tempi non facili. I riscontri positivi di questi momenti" prosegue Perosino "ci invitano a continuare con altre iniziative, che abbiamo sperimentato, cercando la collaborazione con tutti. Nel corso della serata ha partecipato anche una delegazione di Montegrosso, dei Colli Astiani, produttori di Barbera. Ricambieremo la loro visita prossimamente con i nostri bianchi".  

 La carta speciale dei vini spumanti con le cantine protagoniste:
  • Roero Arneis Metodo Classico Dosage Zero Giovanni - Angelo Negro, Monteu Roero
  • Roero Arneis Metodo Classico Extra Brut - Giacomo Barbero, Canale
  • Spumante Brut Reinis - Cantina Destefanis, Canale
  • Cuvèe Zero Extra Brut - Cascina Chicco, Canale
  • Cuvèe Zero Rosè Extra Brut - Cascina Chicco, Canale
  • Vino Spumante Brut Bianco Decimo - Cascina del Pozzo, Castellinaldo
  • Vino Spumante Brut Rosa Decimo - Cascina del Pozzo, Castellinaldo
  • Roero Arneis Metodo Classico Extra Brut Soeli 2021 – Cascina Lanzarotti, Monteu Roero
  • Roero Arneis Spumante Brut - Costa Catterina, Castagnito
  • Roero Arneis Metodo Classico Pas Dosè 1927 2020 – Mario Costa, Canale
  • Roero Arneis Spumante Metodo Classico Brut For You - Demarie, Vezza
  • Metodo Classico Brut Seventy – Filippo Gallino, Canale
  • Faiv Blanc de Blancs VSQ - Marchisio Family, Castellinaldo
  • Vino Spumante Accordo - Marsaglia, Castellinaldo
  • Roero arneis Spumante Metodo Classico Extra Brut 2018 - Negro Lorenzo, Canale
  • Vino Bianco Spumante Brut Nizza Royale - Nizza Silvano, Santo Stefano Roero
  • Spumante Metodo Classico Brut - Pace, Canale
  • Spumante Brut La Rena 2022 - Pelassa Daniele, Montà
  • Spumante Vignano - Poderi Moretti, Monteu Roero
  • Roero Arneis Spumante Metodo Classico 2023 - Produttori di Govone
  • Spumante Bianco Extra Dry Luis - Tenuta Carlin de Paolo, San Damiano d’Asti
  • Alta Langa Airali Brut 2021 - Tenuta Carretta, Piobesi d’Alba
  • Spumante Brut Bianco Extra Dry Gaule - Teo Costa, Castellinaldo
  • Roero Arneis Spumante Metodo Classico Pas Dosè Ritastè 2019 - Tibaldi, Pocapaglia

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium