/ Eventi

Eventi | 25 settembre 2025, 16:08

Quasi 300 giovani accampati all'Environment Park per i 110 anni di scout

I festeggiamenti dureranno per tutto il weekend a partire da sabato 27 settembre

Quasi 300 giovani accampati all'Environment Park per i 110 anni di scout

Sabato 27 e domenica 28 settembre l’Environment Park di Torino si trasformerà in un vivace campo scout per celebrare i 110 anni di attività del CNGEI - Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani.

Protagonisti saranno 270 ragazze e ragazzi da tutto il Piemonte che qui monteranno le loro tende in un weekend di festa, formazione e scoperta, tra attività all’aperto e momenti di condivisione, aprendo idealmente il nuovo anno scout 2025/26.

L’evento, che vede il patrocinio e il sostegno attivo dell’Assessorato alle Politiche educative e giovanili della Città di Torino, sarà un’opportunità unica per conoscere da vicino il mondo scout.

Per l’occasione, sabato 27 settembre alle ore 12 è previsto un punto stampa, durante il quale sarà possibile incontrare e intervistare una rappresentanza dei giovani scout, che incontreranno il Presidente dell’Environment Park, Giacomo Portas e l’assessora alle Politiche educative e giovanili, Carlotta Salerno.

Da oltre un secolo, il CNGEI rappresenta un punto di riferimento per la crescita educativa e sociale dei giovani torinesi, promuovendo valori di comunità, responsabilità e amore per la natura. La scelta di celebrare il 110° anniversario proprio all’Environment Park non è casuale: il centro rappresenta un’eccellenza sulle tematiche ambientali e un luogo simbolo per lanciare un messaggio sull’importanza di temi come la transizione ecologica e la lotta al cambiamento climatico, sui quali le nuove generazioni sono particolarmente sensibili e attive.

Durante il weekend per il pubblico sarà allestito un infopoint all’interno di Parco Dora, in via Borgaro 2: qui sabato 28 settembre, dalle 16.30 alle 19, e domenica 29, dalle 9.30 alle 12.30, si potranno ricevere informazioni sulle attività e conoscere i valori dello scoutismo.

A lato dell’infopoint sarà inoltre allestita una mostra fotografica e sarà anche possibile partecipare all'Open Gei: un’esperienza immersiva, attraverso giochi e workshop, pensata per esplorare il mondo scout.

La due giorni non sarà solo una festa per i giovani, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra la città di Torino e una realtà storica e vitale come il CNGEI, che da oltre un secolo contribuisce alla crescita delle giovani generazioni e della coesione sociale.

L’amministrazione comunale ha sostenuto e facilitato l’organizzazione dell’evento, convinta del valore culturale e sociale di questa iniziativa, che promuove la partecipazione attiva, incoraggia la cura del bene comune e valorizza la presenza scout sul territorio.

 I festeggiamenti si concluderanno domenica 28 settembre alle ore 15 con una cerimonia di chiusura nel cuore dell’Environment Park, durante la quale sarà inaugurato ufficialmente il nuovo quinto gruppo scout Torino5-Collegno.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium