/ Eventi

Eventi | 27 settembre 2025, 18:04

Musica e teatro per bambini, famiglie e scuole: ecco la nuova stagione dell'Unione Musicale Kids

Da novembre a maggio, il Teatro Vittoria (via Gramsci 4) ospiterà 30 laboratori per la prima infanzia, 6 spettacoli per tutti e 23 matinée scolastiche

Investire sui più piccoli per formare il pubblico di domani: è questa la missione che da dieci anni guida l’Unione Musicale con il progetto KIDS, che nella stagione 2025-2026 torna più ricco che mai. Da novembre a maggio, il Teatro Vittoria (via Gramsci 4) ospiterà 30 laboratori per la prima infanzia, 6 spettacoli per famiglie e 23 matinée per le scuole, coinvolgendo circa 600 famiglie, oltre 1.000 spettatori nei pomeriggi festivi e più di 4.000 studenti.

10 anni di laboratori per i più piccoli

Nel 2025 si festeggia il decennale dei percorsi per la prima infanzia Ateliebebè (0-2 anni), Noteingioco (2-3 anni), Musicaintasca (3-4 anni), ideati per avvicinare i bambini alla musica attraverso gioco, voce e movimento.
Per l’occasione, il 4 e 5 ottobre è in programma UN10NE! Festa dei laboratori, un intero weekend con sei appuntamenti dedicati alle varie fasce d’età.

Raccontami una nota: favole musicali per famiglie

La domenica pomeriggio, a partire dai 4 anni, i bambini e le loro famiglie potranno vivere la magia del teatro musicale con la rassegna Raccontami una nota. Sei titoli in cartellone, tutti con musica dal vivo:
Le quattro stagioni – 23 novembre 2025 (coproduzione Unione Musicale / Fondazione TRG)
Babbo Natale e la sua orchestra di fiati – 14 dicembre 2025
Pizz’n’zip – 25 gennaio 2026
L’elefante e la pioggia – 22 febbraio 2026
Troppe arie – 22 marzo 2026
Scherzo a tre mani – 12 aprile 2026

Scuole protagoniste

Il cartellone scuole prevede 23 matinée con proposte adatte a ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori. «Lo spettacolo dal vivo non è solo espressione artistica, ma un potente strumento educativo che incoraggia relazione, immaginazione e partecipazione» sottolinea il direttore artistico Antonio Valentino.

Nuove produzioni e collaborazioni

Accanto alla ripresa di titoli di successo, l’Unione Musicale presenta anche nuove produzioni, tra cui Don Giovanni Unplugged di Andrea Chenna, Le avventure di Milla e le dita magiche per i più piccoli, e Nel labirinto del Minotauro (coproduzione Tritono Spettacoli). Numerose le collaborazioni con realtà teatrali e musicali italiane, da Lucerne Festival a Fondazione TRG, Musicamorfosi, Teatro all’improvviso, Archeia Orchestra e molte altre.

Info

Tutti gli spettacoli si svolgono al Teatro Vittoria (via Gramsci 4, Torino), privo di barriere architettoniche e facilmente raggiungibile con mezzi pubblici.
Biglietti: Laboratori: 10 euro (adulto + bambino), Raccontami una nota: 7,50 euro, Scuole: 5 euro a studente (gratuito per insegnanti e studenti con disabilità)

Info e biglietti: tel. 0115669811 – info@unionemusicale.it

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium