/ Sanità

Sanità | 29 settembre 2025, 17:36

Si è rotto una vertebra del collo in vacanza in Portogallo: quasi 41mila euro già raccolti per riportare Filippo a Torino

Sulla piattaforma 4fund.com procede a passo spedito la colletta di fondi per consentire il suo ritorno in sicurezza al CTO tramite un'eliambulanza

Filippo Quagliolo, 35 anni

Filippo Quagliolo, 35 anni

E' arrivata quasi a quota 41mila euro la raccolta fondi per riportare Filippo Quagliolo, 35 anni, a Torino. Filippo - che in passato è stato allenatore di basket sia alla Crocetta che al Moncalieri - si è infatti infortunato durante una vacanza in Portogallo: si è rotto la vertebra C5 del collo. Un brutto colpo, che lo ha costretto al ricovero e all'operazione presso l'ospedale di Coimbra, dove sta seguendo un percorso riabilitativo.

Ma per poter rientrare a casa in sicurezza con un'eliambulanza, così da proseguire le cure presso il CTO, è necessaria una spesa importante. Una spesa che, lui da solo insieme alla famiglia, non è in grado di sostenere. Ecco perché è partita la gara di solidarietà sul web. In particolare, attraverso la piattaforma 4fund.com, che ha già raggiunto e superato i 40mila euro e ora punta verso quota 41mila.

Attualmente, come si può leggere sulla pagina online che lo riguarda, il quadro clinico del ragazzo vede le gambe ancora senza forze, mentre piano piano Filippo sta recuperando la mobilità delle braccia e delle mani, anche se necessita di assistenza medica continuativa.

Per il trasporto a bordo dell'eliambulanza sono necessari poi "un accompagnamento medico e infermieristico specializzato per tutta la durata del volo e durante i trasferimenti a terra. Devono essere disponibili l'ossigenoterapia, un ventilatore portatile con interfaccia orale e la ventilazione non invasiva, da utilizzare in base alle esigenze cliniche durante il trasporto", come si legge sulla pagina di raccolta fondi. "Deve essere disponibile anche un sistema di aspirazione (manuale o portatile) per la gestione delle secrezioni, oltre materassi o cuscini che prevengano le ulcere da pressione.”

Ciao amici, siete stati in tantissimi nelle ultime settimane a richiedere informazioni alle persone più care. Mi avete fatto sentire la vostra vicinanza che ho percepito fin da subito e ne ho cercato di trarre i benefici per cercare di superare i momenti più difficili", è il messaggio che Filippo ha affidato a 4fund.com.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium