/ Cronaca

Cronaca | 30 settembre 2025, 11:00

Il giardino delle Operaie perde fontana e pergola, ma è in arrivo una nuova area giochi

Inaugurazione prevista per metà ottobre. Le scelte della Città per contrastare gli atti vandalici

Il giardino delle Operaie perde fontana e pergola, in arrivo una nuova area giochi

Il giardino delle Operaie perde fontana e pergola, in arrivo una nuova area giochi

Verrà inaugurata verso metà ottobre la nuova area giochi in fase di realizzazione all’interno del giardino delle operaie della fabbrica Superga, in via Verolengo. Intervento che rientra nell’ampio campo di progetti legati al Pnrr. È quanto comunicato dall’assessore al Verde della Città di Torino, Francesco Tresso, in risposta a un’interpellanza del capogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao.

La raccolta firme

La posa della nuova area giochi non è l’unica novità. La fontana, che ha smesso di funzionare nel 2012, è stata rimossa. Così come il pergolato, diventato luogo di ritrovo serale per schiamazzi e disturbo della quiete pubblica. Un problema segnalato dai residenti del quartiere Madonna di Campagna attraverso una raccolta firme. E portato all’attenzione di Palazzo Civico dal coordinatore all’Ambiente della Circoscrizione 5, Giorgio Tassone.

Gli atti vandalici

In estate, del resto, si sono verificati almeno due atti vandalici. Uno ha visto addirittura coinvolte 13 auto, con tanto di intervento della polizia a causa dell’incredibile serie di finestrini rotti. "Episodi figli di aggregazioni moleste - ha spiegato Tresso -. Da qui la decisione di rimuovere alcune strutture, lasciando però le panchine". In aggiunta il Comune ha deciso di non realizzare una aiuola nell’invaso dell’ex Fontana, optando invece per la demolizione dei muretti perimetrali e della soletta in calcestruzzo armato. L’area intorno è stata sistemata con la realizzazione di un sottofondo in calcestruzzo e una pavimentazione in marmette autobloccanti, uguale a quella dei viali limitrofi. "È in corso il completamento della nuova pavimentazione anti trauma - ha concluso Tresso -, a cui seguiranno l’ispezione e il collaudo definitivo".

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium