/ Politica

Politica | 30 settembre 2025, 11:32

Nuovo piano sociosanitario, il Comune di Torino incalza la Regione: "Risposte su assistenza e fragilità"

Domani confronto con l'assessore alla Sanità Riboldi

Nuovo piano sociosanitario, il Comune di Torino incalza la Regione: "Risposte su assistenza e fragilità"

Si alza il livello dello scontro tra Comune di Torino e Regione Piemonte sul nuovo piano sociosanitario. Ed il Partito Democratico Torino lancia un avviso all'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, in vista del faccia a faccia di domani: "Servono risposte chiare su assistenza, sanità, integrazione sociosanitaria e fragilità sociali".

I problemi 

Il 1° ottobre l'esponente della giunta Cirio sarà audito nella Commissione Sanità e Servizi Sociali per presentare il nuovo Piano Socio Sanitario Regionale 2025-2030. Un confronto per chiarire le strategie future della Regione, a distanza di 13 anni dall’ultimo Piano, alla luce delle criticità già evidenziate sia dagli operatori sanitari sia dagli enti locali.

Sovraffollamento dei pronto soccorso, squilibrio nell’utilizzo dei reparti ospedalieri, assenza di obiettivi e strumenti chiari.

Troppi anziani e malati cronici - commenta il capogruppo del PD Claudio Cerrato - non hanno oggi l’assistenza di cui hanno bisogno. Servono più servizi a casa, diurni e nelle strutture residenziali, per evitare che le persone fragili si rivolgano in modo inappropriato ai pronto soccorso già pieni e che gli ospedali si intasino". Altro tema sul tavolo i ritardi del Piemonte nella realizzazione delle Case di Comunità. 

Per il presidente di Commissione Vincenzo Camarda nel nuovo Piano deve essere garantita "l’integrazione tra sanità e sociale. E' fondamentale infatti che sia creata una vera rete di collaborazione: Regione, Consorzi e Comune di Torino devono lavorare insieme per dare risposte concrete".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium