Spazio BAC apre la nuova stagione teatrale con una proposta che intreccia innovazione artistica, inclusione sociale e partecipazione condivisa. Situato nel cuore del quartiere Aurora e parte del Distretto Sociale Barolo, il centro culturale diretto da Teatro Popolare Europeo / SCT Centre conferma la propria vocazione di luogo aperto e accessibile, dove il teatro diventa strumento di dialogo e benessere collettivo.
La nuova stagione si articola in due rassegne principali. “Territori Sociali” porta in scena temi cruciali del presente – salute mentale, diritti, ambiente – con spettacoli firmati da realtà come Bottega degli Apocrifi, Casa degli Alfieri, Tecnologia Filosofica, Nerval Teatro e Dispari Teatro. “Nuove Famiglie”, invece, è dedicata ai nuovi genitori e alla prima infanzia: un percorso di teatro sensoriale e relazionale per i più piccoli, con titoli come Naturalis, Le avventure di pesce Gaetano e La Rabbia.
Coerentemente con la sua missione, Spazio BAC adotta un biglietto sostenibile, che permette al pubblico di scegliere liberamente quanto pagare – 2, 5 o 10 euro – promuovendo un modello di partecipazione responsabile e inclusiva.
TERRITORI SOCIALI
16 ottobre – Racconto Personale (Bottega degli Apocrifi)
Focus Diritti – La storia di Mamadou, giovane migrante dalla Costa d’Avorio, in cerca di un’occasione più che di una fuga.
-
24 ottobre – La Dama degli Argonauti (Casa degli Alfieri)
Focus Ambiente – Un racconto poetico ispirato alla scienziata Jeannette Villepreux Power, pioniera dimenticata della biologia marina.
-
7 novembre – Antigone_WEB (Tecnologia Filosofica)
Focus Diritti – L’eroina sofoclea rinasce nell’epoca dei social media e delle identità digitali.
-
14 novembre – Il Respiro del Mondo (Dispari Teatro | SCT Centre)
Focus Ambiente – Un dialogo ironico e filosofico tra attore e psicoterapeuta-dentista sulla crisi climatica e la cura del pianeta.
-
25 novembre – OnStage+ (Dispari Teatro | SCT Centre)
Focus Diritti – Un grande “Gioco dell’Oca” teatrale e partecipativo sui diritti LGBTQIA+ e sui nuovi modelli di maschile.
-
5 dicembre – La Buca (Nerval Teatro)
Focus Diritti – Una riflessione ironica e malinconica ispirata ai personaggi di Beckett, tra solitudine e resistenza umana.
NUOVE FAMIGLIE
19 ottobre – Naturalis (Dispari Teatro)
Viaggio esperienziale tra i quattro elementi della natura.
-
26 ottobre – La prima volta che ho fatto Bù (Dispari Teatro | Onda Teatro)
Teatro e danza per esplorare la magia delle “prime volte”.
-
9 novembre – Le avventure di pesce Gaetano (Giallo Mare)
Un racconto animato da tecniche digitali e sand art dal vivo.
-
16 novembre – La Rabbia (Dispari Teatro)
Un percorso poetico e fisico per affrontare un’emozione difficile.
-
23 novembre – Una storia sottosopra (La Baracca Testoni Ragazzi)
Una fiaba di vicinato e immaginazione per i più piccoli.
-
14 dicembre – Festa della Luce (Dispari Teatro)
Lettura scenica Il canto misterioso e spettacolo Storie di Mamma Balena: Come Pinocchio ritrovò suo padre.
-
19 dicembre – Santo Bucato! (Dispari Teatro)
La lavandaia del presepe racconta con ironia il primo Natale.
INFO
La programmazione completa è disponibile su www.spaziobac.com
Tutti gli spettacoli si svolgono in via Cottolengo 24 bis, info@spaziobac.it.