È diventata una scena quotidiana in via Ventimiglia, nel tratto compreso tra via Valenza e via Vinovo: auto in doppia fila e una corsia di marcia che scompare, trasformando una delle arterie principali del quartiere Nizza Millefonti in un percorso a ostacoli.
Nonostante i divieti e i cartelli ben visibili, molte vetture vengono lasciate “al volo” lungo la carreggiata, spesso per andare al bar o nei negozi della zona. Il risultato? Una fila di auto ferme (a volte anche grossi furgoni) che riduce la carreggiata a una sola corsia per senso di marcia, costringendo gli automobilisti a brusche frenate e manovre improvvise.
“Chi esce dai parcheggi regolari non vede le auto che arrivano: è un rischio continuo. Una vergogna”, racconta Giovanni, residente da vent’anni nella zona. A peggiorare la situazione, la presenza del grattacielo della Regione. “È una giungla,” sbotta Maria. “La polizia municipale passa troppo poco. Servono controlli più frequenti, altrimenti non cambierà nulla”. Senza dimenticare che spesso chi si ferma in doppia fila blocca anche chi deve uscire da un parcheggio, per andare a lavoro o per impegni personali. Ed è in quel momento che partono, come da copione, i clacson.
















