Un dialogo tra passato e presente, tra le storie delle donne di ieri e le visioni di quelle di oggi. È questo il cuore di “Panoramica. Visioni (d’)Insieme”, il nuovo progetto promosso dalla Federazione Láadan, che mette in relazione il patrimonio culturale, sociale e politico delle donne con le elaborazioni contemporanee del pensiero femminista.
L’edizione 2025 ruota attorno al tema “la memoria di sé”, con un focus sulla dimensione relazionale e amorosa, sull’intreccio tra memoria personale e collettiva e sull’auto-racconto come forma di consapevolezza e identità.
Due appuntamenti tra arte, riflessione e dialogo
Il primo evento, “Memoria, sarta capricciosa”, si terrà martedì 18 novembre alle 16.30. Si tratta di un workshop di ricamo, ricordi e creatività curato dall’artista Giulia Cotterli, che guiderà le partecipanti in un percorso esperienziale tra arte e memoria. La prenotazione è consigliata all’indirizzo info@laadan.it.
Il secondo appuntamento è in programma lunedì 1 dicembre alle 17.30, con la proiezione del film “Frammenti di un percorso amoroso” della regista Chloé Barreau.
A seguire, un dialogo a partire dal film con la stessa regista, la sociologa Chiara Bertone (Università del Piemonte Orientale) e la moderazione di Sara Staffieri della Federazione Láadan.
I saluti introduttivi saranno affidati a Ilaria Gritti della Circoscrizione 1. Due momenti diversi ma complementari, pensati per valorizzare la produzione culturale delle donne e promuovere un confronto aperto su identità, relazioni e memoria condivisa.
















