/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 novembre 2025, 09:15

“21 minuti. Abitudini per crescere su LinkedIn®”: successo per la presentazione torinese del libro di Alessandro Gini

Nella cornice elegante di Appartamento Sabaudo, in Via Po 25, si è svolta la presentazione ufficiale del libro “21 minuti. Abitudini per crescere su LinkedIn®” di Alessandro Gini, tra i più noti formatori e consulenti italiani specializzati nella piattaforma professionale


 

L’evento è stato organizzato da Savoir Faire Events, in partnership con up4business | Formazione e consulenza LinkedIn® e Feelthebeat, grazie alla collaborazione tra Marianna Carlini, professionista con oltre vent’anni di esperienza nelle pubbliche relazioni e nella comunicazione, e Dario Ujetto, ideatore di format culturali dedicati al territorio e alla valorizzazione delle relazioni.

A condurre la serata è stato proprio Dario Ujetto, che ha dialogato con l’autore in un’intervista vivace e ricca di spunti. Alessandro Gini ha presentato il suo volume, offrendo una riflessione approfondita su come LinkedIn® possa diventare un vero alleato per la crescita professionale, se usato con metodo, consapevolezza e continuità.

Nel corso dell’incontro, il fondatore di up4business – e primo LinkedIn Certified Marketing Expert in Italia – ha condiviso alcune delle sue esperienze maturate in oltre vent’anni di lavoro nel marketing, nella comunicazione e nelle vendite, sottolineando l’importanza del mindset, delle strategie e delle abitudini quotidiane per costruire relazioni autentiche e durature anche online.

La conversazione è proseguita con l’intervento di Simona Riccio, LinkedIn Top Voice Italia, invitata da Dario Ujetto a raccontare cosa significhi esserlo e quale responsabilità comporti nel rappresentare la community professionale italiana sulla piattaforma. Riccio ha anche condiviso il suo “momento wow”, citato nel libro “21 minuti”, legato all’impatto umano e professionale che una comunicazione autentica può generare.

Dalla serata è emerso con forza un messaggio condiviso da tutti i relatori: comunicare in modo autentico, costante e consapevole su LinkedIn è oggi fondamentale per chiunque desideri crescere professionalmente, creare valore e costruire fiducia – sia come individuo che come azienda.

La presentazione si è conclusa con un aperitivo sabaudo firmato Affini e Tresblasè, tra degustazioni, networking e scambio di idee sulla comunicazione digitale.

Un appuntamento riuscito, che ha unito formazione, cultura e relazioni, e che ha ricordato come LinkedIn® non sia soltanto un social network, ma uno spazio di dialogo e crescita personale e collettiva.

Se segui LinkedIn® troverai questo articolo anche nella selezione dei contenuti proposti sulla pagina LinkedIn® di TorinOggi.


 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium