Il cancello dei giardini dedicati a Vito Scafidi, in piazza Chiaves, è stato finalmente ripristinato. L'intervento è stato messo a segno in queste ore dagli uffici della Circoscrizione 7, dopo numerose sollecitazioni dei residenti del quartiere Vanchiglietta e dei consiglieri della Lega Daniela Rodia e Daniele Moiso. Autori di una mozione lo scorso aprile con richiesta di messa in sicurezza dell'area.
"E' stata potenziata anche l'illuminazione nell'area giochi - spiegano il presidente del centro civico, Luca Deri, e la coordinatrice all’Ambiente, Marta Sara Inì -, e ripristinata, in toto, la recinzione che mostrava qualche crepa dovuta ad atti vandalici". Non è un mistero, infatti, che attorno al perimetro ci fossero molteplici buchi o assi rotte, con uno spazio sufficiente a far passare anche un adulto. L’intera inferriata è stata così oggetto di un intervento completo di sistemazione.
"Un piccolo traguardo ma molto significativo - precisa Rodia -. Le numerose segnalazioni delle famiglie che frequentano il giardino ogni giorno non sono rimaste inascoltate: il nostro impegno ha permesso di sollecitare e ottenere un intervento che si attendeva da troppo tempo. Con questo risultato, vogliamo ribadire che la sicurezza dei bambini è una priorità irrinunciabile . Attendiamo fiduciosi il prosieguo dell’iter per la realizzazione dell’attraversamento pedonale rialzato su Lungo Po Antonelli in corrispondenza dell’uscita del giardino: un’opera necessaria per tutelare i pedoni in una strada particolarmente trafficata".
Una battaglia, come detto, seguita da vicino anche dai cittadini e dall'ex consigliere, Alessandro Cusanno. "Sono contento di essere riuscito a portare termine questa problematica, anche grazie al lavoro dei consiglieri della Lega della Circoscrizione 7 - così Cusanno -. Da oggi più sicurezza per i nostri bambini, liberi di giocare senza far venire l'ansia ai genitori per la paura che possano finire in mezzo alla strada seguendo un pallone o correndo in bicicletta".
















