Che tempo fa
Rubriche
Liposuzione Verona: un corpo da sogno grazie ai migliori professionisti
Insieme alla mastoplastica additiva la liposuzione è l’operazione chirurgo-estetica più richiesta e più eseguita in Italia.
Il caffè? Fa bene al cuore. Ma pure il cioccolato amaro e le nocciole: ecco la nuova terapia per proteggere la salute
Bastano 30 grammi al giorno di quel tipo di frutta e una dose moderata del "cibo degli dei" per prendersi cura di se stessi. Se ne discute al Congresso “Le 35esime Giornate Cardiologiche Torinesi”
Svuotano i serbatoi di gasolio a tre autocarri nell'area di servizio: due persone arrestate nel cuore della notte
I mezzi di trasporto si trovavano all'interno di una stazione sulla tangenziale. Intervento della Polizia stradale
Scuole di montagna, la Regione Piemonte stanzia altri 640 mila euro
Il vicepresidente Carosso: "Garantita la totalità del finanziamento richiesto"
Dove acquistare pitture e vernici di alta qualità? San Marco offre prodotti innovativi e rispettosi per l’ambiente
San Marco, brand italiano parte del celebre San Marco Group: tantissimi prodotti di elevata qualità, che spaziano dalle vernici alle pitture per interni.
Giornata mondiale contro la Poliomielite, stasera la Mole illuminata con il logo End Polio Now
L'iniziativa promossa per l'ottavo anno dal Rotary Club Torino Lagrange
“Milonga in Osteria”: musica dal vivo e tango all’Osteria Rabezzana
Musica dal vivo con Che Tango Trio di Miguel Angel Acosta, letture di Mara Antonaccio e serata danzante con i maestri Riccardo Giustetto e Eugenia. Appuntamento mercoledì 25 ottobre in via San Francesco d’Assisi 23/c a Torino
Ultimo tour guidato con Ar.c.A. alla scoperta della villa romana di Almese
Appuntamento domenica 29 ottobre a partire dalle 14.30
Dalla Regione 12,3 milioni per le imprese del commercio
Ritorna il Fondo Unico Competitività riguardante il commercio, strumento della Regione Piemonte per sostenere progetti di rinnovamento delle imprese del settore: uno stanziamento complessivo di 12,3 milioni di euro consentirà di...
Presentata Mokavit, la nuova azienda del Vco che innova il mondo del caffè (Foto)
L'imprenditore ossolano Gianni Vittoni ha presentato la sua nuova realtà imprenditoriale, specializzata in moka ad induzione
Festival delle Colline: parole, danza, un Premio Ubu e uno spettacolo itinerante
Ecco il programma di questa settimana, da martedì 24 ottobre a mercoledì 1° novembre
"Made in Grugliasco": il Comune rilancia il progetto per valorizzare le aziende del territorio
Appuntamento mercoledì 25 ottobre con gli assessori al lavoro Luciano Lopedote e all'istruzione Elisa Martino
Nascosto in Val di Susa con patente e carta d'identità albanesi, in realtà era un pericoloso ndranghetista: arrestato latitante a Gravere
Luca Mazzaferro a settembre era stato condannato in via definitiva con l'accusa di affiliazione alla criminalità organizzata. Deve scontare oltre 8 anni di carcere
I 10 singoli italiani che hanno reso di più su Spotify nel 2023
La classifica è parziale perché riguardo soltanto il primo semestre del 2023
Nuovi poveri e difficoltà a fare la spesa, il Banco Alimentare assiste quasi 110mila persone in tutto il Piemonte
Il presidente Collarino: "Cresce la necessità che le istituzioni facciano la loro parte. Le dichiarazioni sul rifinanziamento del Fondo nazionale non danno conforto, in questo senso"
Movida, nuove regola per la vita notturna: i dehors potranno chiudere alle 22
Approvate dal Consiglio comunale le modifiche ai Regolamenti 388 e 329 per variare gli orari
Torino modifica lo Statuto Comunale introducendo lo Ius Scholae
Cambia la norma per i minori nati all'estero e residenti a Torino, non in possesso della Cittadinanza ma che hanno studiato in Italia: la Sala Rossa ha approvato la delibera con 31 voti favorevoli
Volley A1/F: Buijs e Akimova (Novara) brillano al Pala Bus Company. Ungureanu top scorer per Pinerolo [FOTO]
Grande pallavolo a Villafranca Piemonte raccontata nella fotogallery di Christian Bosio
Debiti del ghiaccio: la Federazione sostiene lo Sporting club di Pinerolo, “ma non daremo contributi”
Il presidente Andrea Gios sottolinea l’importanza del Palaghiaccio e respinge l’ipotesi di una sua riconversione a struttura polivalente, perché spezzerebbe “i sogni di centinaia di bambini e bambine”
Contro chi supera i limiti di velocità, Cavour propone le bande rumorose
L’intervento sarà in via Gemerello in un punto particolarmente stretto