Che tempo fa
Rubriche
Il regista di La La Land, Damien Chazell, riceve il Premio Stella della Mole
Il riconoscimento è stato consegnato prima della masterclass all'interno del Museo del Cinema
Scoppia un incendio in un appartamento di Lungo Po Antonelli: anziana muore carbonizzata
A causare il rogo sarebbe stata una stufetta elettrica. A chiamare i soccorsi è stato un vicino di casa, ma a ritrovare il corpo della donna è stato il figlio rientrando a casa
Polo sanitario di Lanzo, Icardi: “Riprese le attività ambulatoriali, in previsione investimenti tecnologici mirati”
L'assessore alla Sanità risponde in Consiglio sul presidio lanzese: "Nuovi posti letto in Medicina". Poi parla di sovracup regionale e del presidio Valletta
Tsunami di fango, il Consiglio dei ministri stanzia un milione e mezzo per Bardonecchia
La decisione a seguito di quanto avvenuto lo scorso 13 agosto
Aforismi a Cantalupa per celebrare l’amore e la donna
Sabato verrà presentata l’ultima raccolta di Vincenzo Cannova uno degli scrittori più conosciuti di brevi componimenti poetici e massime di vita. Presenta Giovanna Giolitti e interviene il consigliere regionale Davide Nicco
Nominati i primi rappresentanti del Piemonte nel Consiglio di "Noi Moderati": c'è anche Pino Iannò
L'esponente di Torino Libero Pensiero insieme a Massimo Berutti e Ugo Baratozzi
Concorsi, Città metropolitana di Torino assume due dirigenti per ambiente e trasporti
Le candidature scadranno il prossimo 13 novembre. Ecco chi può fare domanda e come
“Beica Ben!” porta l’identità occitana a Torino con un evento esperienziale firmato dai LabPerm
Giovedì 2 novembre, il collettivo di attori ricreerà una Velhaa, come fece al Bioparco di Caraglio
Torna la Contemporary Cello Week: sei giorni di concerti con omaggi a Sergej Rachmaninov e Kaija Saariaho
Dal 25 al 31 ottobre appuntamenti tra Torino, Venaria e Guarene
Pianezza, raid vandalico di alcuni ragazzini nel parcheggio di piazza Giovanni Paolo II
Il sindaco Castello: "Spero che gli autori si pentano prima di essere scoperti dai carabinieri"
Il Tour 2024 sbarca in Piemonte e a Torino. Domani a Parigi presentazione delle tappe
Il governatore Cirio e il sindaco Lo Russo saranno ospiti della capitale francese
Voxonus Festival a Torino con "Vivaldi che Passione!": venerdì 27 ottobre gli eventi dedicati al Prete Rosso Veneziano
Conferenza ore 18.30 per gli studenti del Collegio Universitario Einaudi, concerto pubblico alle 20.30 nel Coro della chiesa di Santa Pelagia
Cortemilia pensa ai lavori del 2024: scuola e Informagiovani, spesa da 3,5 milioni
L'edificio della scuola primaria sarà interessato da interventi di adeguamento antisismico. I cantieri partiranno il prossimo anno
Via libera della Giunta comunale ai lavori di manutenzione dell'impianto sportivo Regaldi
Il costo complessivo sarà di 300 mila euro e gli interventi sono stati inseriti nel Programma Triennale dei lavori pubblici per l’anno 2024
In Piemonte approvata all'unanimità la nuova legge su nidi e scuole d'infanzia per i bimbi tra 0 e 6 anni
L'assessore Chiorino: "Una novità attesa da mezzo secolo". Sarno (Pd): Fondamentale il contributo dell'opposizione. Ora asili gratis per tutti"
Fiera dei Santi di Luserna San Giovanni: un momento unico per l’allevamento e l’agricoltura di montagna
Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre saranno due giorni di festa, di affari e di scambio di competenze, per addetti ai lavori ma anche un’occasione di svago per il grande pubblico, con la sfilata degli animali, le degustazioni di...
Le auto che questa estate sono salite alla Conca del Pra hanno fruttato più del previsto. In calo invece gli incassi da eco pass
Il Comune di Bobbio Pellice fa i conti con gli introiti dell’estate che derivano dalla possibilità di accedere con mezzi motorizzati ad alcuni dei luoghi più turistici della valle
La voglia di pallacanestro invade Torino: nuove biglietterie per la Reale Mutua in piazza Castello e a Santa Rita
Restano attive anche le altre possibili soluzioni di acquisto, fino al Pala Gianni Asti il giorno delle partite. Ecco tutti i dettagli
Sicurezza, a Torino in arrivo 80 nuovi poliziotti. Lega: "Una buona notizia per la città"
L'annuncio arriva dai deputati torinesi del carroccio, Maccanti e Benvenuto: "Nel capoluogo piemontese interi quartieri sono nelle mani di spacciatori e criminali"
CSVnet Piemonte: una giornata dedicata allo sviluppo del volontariato piemontese [FOTO e VIDEO]
La cornice, nei giorni scorsi, è stato l'Arsenale della Pace del Sermig. Si tratta della prima iniziativa pubblicao per l'ente che rappresenta i 5 CSV della regione