Che tempo fa
Rubriche
Disegna la tua rotta: usa gli stage come bussola professionale
Uno stage offre la possibilità di un'esperienza pratica nel mondo del lavoro, e permette di individuare il percorso di carriera che si desidera intraprendere
I bobbiesi vendono libri per acquistare una lapide al parroco che non vogliono dimenticare
Don Dino Barale è scomparso lo scorso anno ma al cimitero del paese, dove ha trascorso ‘una vita’, c’è solo una targhetta che lo ricorda
A Chieri attivate unità cinofile per il controllo del territorio e la lotta allo spaccio
L'assessore Rainato: “Interventi nelle zone più critiche e presso le scuole"
"Certi bambini non dovrebbero neanche nascere”: quasi 40mila firme per la petizione della mamma di un bambino con Adhd
L'appello pubblicato sulla petizione change.org: "Maggiore attenzione nelle scuole, tempi più veloci per le certificazioni, sostegno in classe, formazione dei docenti e rispetto delle norme già presenti”
Ambrogio-Sartori (FdI): “Preoccupa nuova impennata casi legati a baby gang"
"Serve fronte istituzionale comune, commissione bicamerale infanzia e adolescenza faccia da traino e cabina di regia”
Campusband Musica & Matematica: dal Piemonte, due artisti tra i 13 finalisti
Il concorso nazionale è rivolto a tutti gli studenti amanti della musica. L’esibizione avrà luogo al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano
Tratta di esseri umani tra Italia e Francia: arrestati 4 pakistani, altri 4 denunciati
Gestivano il traffico dei migranti, costretti a pagare più di 500 euro per viaggiare clandestinamente verso i parenti Oltralpe. L'indagine condotta insieme alle squadre di Bardonecchia e Cuneo
Viabilità: le strade provinciali chiuse per lavori
Da Pino Torinese al Colle del Sestriere
Il Tribunale di Torino riconosce ai docenti precari il diritto a poter beneficiare della Carta del Docente da 500€ annui.
Questa volta è il Tribunale di Torino a riconoscere la “Carta Docente” a un gruppo di insegnanti precari statali.
Top eleganti e da cerimonia, le tendenze dell’estate 2023
In paillettes, in seta, plissettati o con gli strass.
Lavoro, oltre la metà dei torinesi insoddisfatta dello stipendio. E i ritmi sono troppo stressanti
I risultati di una ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos. Nella valutazione di un'offerta, la retribuzione primo criterio di scelta (57%), seguita dalla vicinanza a casa (50%) e dalla stabilità dell’azienda (38%)
Bardonecchia: bottiglie d'acqua, pasta e altri viveri donati dal Lions International
Il gesto di solidarietà per aiutare i volontari impegnati dopo la frana
Villastellone: l'intervento sugli alberi non è stato effettuato da Città metropolitana di Torino
Suppo: "La SS 393 è una strada ANAS, sarebbe stato bene verificare prima di accusare"
Cortemilia aspetta Fausto Leali: "Un momento di grande musica e condivisione"
C'è attesa per l'evento clou della Fiera Nazionale della Nocciola a Cortemilia: il 25 agosto ci sarà il concerto dello storico cantautore a ingresso libero. La kermesse, inaugurata sabato, registra una grande partecipazione
Il TOHorror Film Fest rende omaggio al cyberpunk per la sua 23esima edizione
Decoder, Tetsuo: the Iron Man, Hardware tra i titoli che saranno proiettati dal 17 al 22 ottobre
Un’esplosione di colori e divertimento con Sports and Music Hope Color
Sabato 16 settembre a Castiglione Torinese è in programma la prima edizione della divertentissima camminata di 7 chilometri a carattere solidale aperta a tutti
“Un posto per volare”, a Villa Belvedere Radicati giovedì 31 agosto
Tenco e Pavese nel recital-concerto che omaggia due icone del Novecento
La mappatura salva vita: come proteggersi dai cambiamenti
Intervista a Roberto Castellengo, con studio a Torino e specializzato in Dermatologia Clinica
Bardonecchia “riparte”: dal 25 al 27 agosto appuntamento con il Festival letterario Bardonoir
Diversi autori, scrittori nazionali di noir parteciperanno alla manifestazione presso la Base Logistico Addestrativa in viale Bramafam 60