Che tempo fa
Rubriche
Serra idroponica e nuovi laboratori all’Istituto Albert di Lanzo
Il progetto finanziato con 416mila euro
Carignano, deve scontare 8 anni e 4 mesi per associazione mafiosa: intervengono gli agenti della Squadra Mobile
Nei guai un italiano di 46 anni che era stato coinvolto nell'indagine dell'operazione Cassandra a maggio 2020
Da Torino al Marocco per un anno di Servizio Civile con Progettomondo: la storia di Biancamaria e Federico
Sono in tutto 26 i ragazzi e le ragazze che in questi giorni si preparano a partire con destinazione Bolivia, Perù, Honduras, Marocco, Tunisia e Mozambico
Circuiti dello spettacolo: Fondazione Piemonte dal vivo al primo posto nella graduatoria dei Ministero della Cultura
Potrà contare su quasi 900mila euro. Chiarelli: "Un risultato che premia la qualità artistica del nostro territorio. Il Piemonte si conferma un modello culturale per l’intero Paese"
Come scegliere l'aereo privato giusto per il tuo prossimo viaggio?
Noleggiare un aereo privato offre numerosi vantaggi, come la flessibilità, la comodità e l'efficienza.
Pequerel a ritmo di musica occitana per la Festa della Madonna delle Nevi
La manifestazione sarà domenica 3 agosto nella borgata di Fenestrelle
Proteste di piazza in Ucraina contro la legge siglata da Zelensky
La scorsa settimana è stata caratterizzata in Ucraina da forti proteste di piazza, durate diversi giorni. Erano dirette contro una legge siglata in fretta e furia da Zelensky. Si tratta di una norma che subordina le due agenzie...
Start up innovative: esempi da cui prendere ispirazione
Start up innovative: esempi, cambiamenti normativi e nuove prospettive. Il 2024 e la prima metà del 2025 hanno rappresentato una fase decisiva per l’evoluzione dell’ecosistema delle start up in Italia. A oltre dieci anni dallo...
Bricco Ciarla: la nuova generazione del vino, tra memoria, innovazione e una vista mozzafiato
C'è un luogo, tra le colline più nobili del Piemonte, che sembra uscito da un quadro d’autore: il verde delle vigne a perdita d’occhio, l’aria pulita che sa di uva e terra, e al centro una piccola grande realtà da scoprire. Si...
Convenienza e affidabilità: i vantaggi di un transpallet usato
In molte aziende, grandi o piccole, il transpallet è uno strumento indispensabile nel lavoro quotidiano. Dai magazzini ai supermercati, dai centri di distribuzione ai punti vendita, senza un transpallet efficiente la...
Perse figlia e nipote promesse del pattinaggio in un incidente, condannata a due anni. I giudici: "Poteva frenare"
Arrivate le motivazioni della sentenza per omicidio colposo nei confronti della donna alla guida dell'auto
Il Consiglio regionale vota l'Assestamento: prosegue l’ostruzionismo dell’opposizione
Presentati oltre 280 emendamenti al testo
Musica, bocce e corsa per ‘Turina in festa’
Il primo weekend di agosto torna l’appuntamento annuale nell’area La Rortia della frazione di San Germano Chisone
Sopralluoghi dell'assessore Vignale a Druento e Villar Focchiardo
"Valorizzare beni di rilievo storico e culturale come la Bizzarria, San Giuliano e la Certosa di Montebenedetto"
Oltre 1.800 i nuovi assunti nella sanità piemontese
Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: "Sempre più vicino il traguardo dei 2000 nuovi ingressi entro l’anno"
Un nuovo spazio pubblico per lo sport in corso Cadore
La realizzazione grazie al bando "Sport Illumina"
"Bella Storia", oltre 3 milioni di euro per la rigenerazione di Aurora e Barriera
Obiettivo il coinvolgimento diretto di realtà associative per la valorizzazione dell'identità culturale dei giovani sul territorio
Teatro Nuovo, la Città avvia la selezione per un partnernariato pubblico-privato
Obiettivo: trasformare la struttura in un polo culturale strategico per lo spettacolo dal vivo. Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni
Furgone si ribalta nei prati: due tori vagano nelle campagne di San Giusto
Il Comune del Canavese invita alla prudenza: "Gli animali potrebbero creare pericolo alla circolazione, si invita a prestare la massima attenzione"
Spazi più sicuri e vivibili, istituita la nuova area pedonale in via Coggiola
La decisione fa seguito alla sperimentazione avviata nel settembre 2023