Che tempo fa
Rubriche
Bardonecchia prova a ripartire, ma restano criticità: scarseggia l'acqua in case e locali della parte bassa del paese
La Smat in soccorso dei cittadini, mentre prosegue la pulizia di strade ed edifici colpiti dall'ondata di piena. Intanto il Comune apre le porte ai turisti di ferragosto, ma solo se proprietari di seconde case o se in possesso di una prenotazione di...
Torre Pellice: la nuova Società operaia secondo Pasquet
Il bisnonno è stato lo storico presidente, conosciuto come il poeta ‘Parvus’. Ne ha ereditato la responsabilità nel 2021 traghettando il gruppo verso nuovi obiettivi
Altra colata di fango in Val di Susa: provinciale 255 della Val Clarea momentaneamente chiusa
I mezzi della Città metropolitana di Torino e delle ditte incaricate sono intervenuti nella notte per aprire un varco e consentire il passaggio, al momento necessariamente limitato
Bardonecchia, annullati gli spettacoli di Scenario Montagna
Il direttore Beccaria: "La situazione organizzativa e logistica, oltre che emotiva, non consente di portare in scena i tre spettacoli del 16, 17 e 18 agosto"
Il parco giochi di Fenestrelle si diffonde in tutte le borgate
Attraverso un percorso in sette tappe con giochi realizzati artigianalmente
"Dialogo Immaginario sull'Autenticità: Jean-Paul Sartre incontra Martin Heidegger"
Come vivo la mia vita? Chi sono io? La filosofia ci aiuta a rispondere, facendo riferimento al concetto di autenticità
Architetto: come e da dove puoi iniziare la tua carriera
La professione dell’architetto è sicuramente un lavoro gratificante e stimolante, che unisce creatività, problem solving, design, numeri e responsabilità.
5 cose da sapere prima di fare rafting in Valle d'Aosta
Ci sono regioni italiane meno considerate a livello turistico ma che in realtà, soprattutto per chi ama lo sport outdoor, hanno tantissimo da offrire.
Quali sono i vantaggi di un POS portatile e perché acquistarne uno?
Fra i principali trend tecnologici riguardanti gli esercenti e le attività commerciali, ne troviamo uno che sta rapidamente conquistando le copertine.
Confagricoltura Torino: "In calo le produzioni e i prezzi di frumento tenero e orzo"
Tra le cause le condizioni climatiche avverse che hanno martoriato i mesi invernali e primaverili
Uomo di 54 anni muore in un incidente stradale: tre auto coinvolte e quattro feriti
L'impatto nella tarda serata di lunedì 14 agosto, in Lungo Stura Lazio. La vittima sarebbe morta sul colpo
Slurp! and walk: passeggiata enogastronomica di Sestriere
Prodotti tipici locali, piatti della tradizione e paesaggi mozzafiato. L'undicesima edizione si svolgerà sabato 19 agosto alle 10.30
Reale Mutua Torino, il roster 2023/24 e i numeri di maglia
Reale Mutua Torino è felice di annunciare ufficialmente il roster che difenderà i colori gialloblù per la prossima stagione
Alloggio in fiamme a San Mauro: due persone ustionate
Terminato l'intervento dei vigili del fuoco, che sono riusciti a dominare il rogo. L'intero palazzo era stato evacuato
Maltempo, Deri: "Un altro albero di corso Belgio caduto. Il progetto di riqualificazione per evitare questi episodi". Gli ambientalisti: "Falso"
Il presidente della Circ. 7 lo racconta su Facebook: "E' il secondo albero schiantato negli ultimi 10 mesi su quella strada". Ma il Comitato "Salviamo gli alberi di corso Belgio" non ci sta: "Quello è solo un ramo ed è di un...
Maltempo, Coppa (Ascom): "Da Bardonecchia un messaggio rassicurante rispetto a una quotidianità già in gran parte ripresa"
"I danni non sono trascurabili. Ma, al di là dell'hotel danneggiato, le altre strutture alberghiere, la ristorazione, i negozi e le attività economiche sono in piena efficienza"
Meteo, canicola in aumento nel fine settimana
Il caldo non lascerà il Torinese per tutta la settimana, con la tendenza ad aumentare proprio nel weekend. Sulle Alpi continuerà comunque ad esserci instabilità con rovesci e temporali
“L’arte è vita”: l’esperienza dell’acquerellista cavourese Caterina Bruno
Dagli anni Novanta espone in mostre collettive e personali. Le sue opere sono state ospitate anche nelle sale dell’Abbazia di Vezzolano
Cantieri di lavoro, dal 16 agosto aperti i bandi rivolti ai Comuni del Piemonte
Chiorino: "Investiti 4.2 milioni per contrastare la disoccupazione e supportare i sindaci"